Visualizzazione post con etichetta higlights. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta higlights. Mostra tutti i post

martedì 2 febbraio 2010

LE PARTITE DELLA DOMENICA - DAY 24

Andiamo a vedere cos' successo tra Manchester City e Portsmouth e nel big match tra Arsenal e Manchester United:

MANCHESTER CITY - PORTSMOUTH   2-0

Il City reduce dall'eliminazione all'ultimo minuto dalla Carling Cup contro gli odiati cugini dello United ospita il fanalino di coda della classifica, il Portsmouth. I Pompey giocano un buon calcio ma quest'anno sembra non essere l'anno frotunato, nonostante la cura Grant nel mese di Dicembre aveva dato una scossa importante. La nota positiva di giornata è il ritorno al gol di Adebayor ; segnale importante anche per la mente del giocatore dopo l'aggressione all'autobus della sua nazionale. La rete del togolese arriva poco prima dell'intervallo; lancio geniale di Ireland, stop perfetto della attaccante e legnata che significa 1 a 0 City. Su un angolo guadagnato dal solito immenso Carlitos Tevez nasce il 2 a 0 di Kompany che buca James di testa con tutta la sua potenza. Due sberle ai Pompey sempre più ultimi che tengono il quarto posto ad un punto di distanza.



ARSENAL - MANCHESTER UNITED   1-3


L'altra squadra di Manchester invece è protagonista del Big Match di giornata in scena all'Emirates. L'Arsenal reduce da 10 risultati utili consecutivi ha la grande chance di dimostrare contro una big la sua forza. Quello che però è emerso della sfida è tutt'altra cosa, infatti ad emergere alla grande è stata la supremazia dello United. Una partita dominata dai Red Devils, padroni del centrocampo, dimostrando ancora le grandi lacune dei Gunners. Ferguson ha la geniale idea di schierare Nani sulla destra e Park sulla sinistra. Il portoghese ci mette poco per ringraziare l'allenatore scozzese della fiducia: involata sulla fascia, tacco spettacolare in mezzo a due, finta che lascia di stucco Denilson e pallonetto cross che trova Almunia "stranamente" non impeccabile. Il raddoppio chiaro simbolo del dominio Red Devils non tarda ad arrivare perchè ancora Nani parte in contropiede e al posot di tirare serve Rooney arrivato in area dopo una corsa da maratoneta che di prima intenzione imbuca sul palo più lontanto quasi fosse un gioco da ragazzi. L'Arsenal ci prova con qualche bella giocata di Fabregas, se non gira lui non gira la squadra, o qualche tentativo di Arshavin. Nella ripresa si completa il tris degli uomini di Ferguson perchè Park si fa tutto il campo approfittando di un erroraccio di un inguardabile Denilson e batte Almunia. I Gunners si gettano disperatamente in avanti e a 10 minuti dalal fine su una girata di Vermaelen deviata da Evans trovano il gol della bandiera. Finisce 3 a 1, tra gli occhi rammaricati dei tifosi dei Gunners che devono subirsi l'ennesima beffa contro una big e tra quelli gioiosi dei tifosi dei Red Devils che sanno che la loro squadra fa sempre paura a tutti.



SUNDERLAND - STOKE CITY  0-0

Pareggio senza reti nel Monday Night in scena allo Stadium of Light

venerdì 1 gennaio 2010

Le partite del martedì e del mercoledì - Day 20

PORTSMOUTH - ARSENAL  1-4


Adesso l'Arsenal fa davvero paura : non perchè abbia trovato un gioco (quello ce l'aveva eccome) ma perchè ha trovato una continuità di risultati e una concretezza che prima non aveva, forse per via dei tanti giovani. Fatto sta che i Gunners dopo la vittoria schiacciante del Fratton Park si trovano a -4 dal Chelsea e con una partita da recuperare. Partita senso unico dominata dagli uomini di Wenger con il Portsmouth che si affida alle ripartenze dei suoi uomini. Apre le danze la punizione di Eduardo con la deviazione decisiva dell barriera e con Hreidarsson sulla linea di porta che in stile Tutankamon non riesce a fermare il tiro. Il raddoppio è uno splendido diagonale del francesino Nasri. Al 69' arriva il terzo gol merito della bellissima azione del giovane Ramsey che recupera palla, finta il tiro, salta l uomo e scarica il sinistro in rete : talento puro. Il gol della bandiera dei Pompey è firmato da Belladj (a segno anche contro il Liverpool). Chiude il match il meritato colpo di testa di Song , meritato per il tanto e prezioso lavoro del centrocampista.




MANCHESTER UNITED - WIGAN  5-0


Devastante prestazione dello United all' Old Trafford, ad essere devastato è però il Wigan che si becca un'altra batosta dopo quella col Tottenham (9-1). Un cinque a zero di puro dominio con gli ospiti quasi mai pericolosi dalle parti di Kuzsczac. Prima arriva il tocco di Rooney su assist di Da Silva , poi il raddoppio di Carrick dal limite dell'area, dopo il gol del diciannovenne Da Silva al termine di un bell'nserimento, dopo ancora Berbatov non sbaglia in area toccando di esterno ed infine il 5 a 0 di Valencia (al termine di una grande prestazione) che asfaltano il Wigan e permettono al Manchester di stare sempre lì a lottare per il titolo.



BOLTON - HULL CITY  2-2


L'incapacità di chiudere la partita da parte del Bolton consente l'insperata rimonta dell' Hull City . Questa è in sintesi la storia della partita al Rebook Stadium. Padroni di casa che si portano sul due a zero col solito gol di Klasnic (tornato davvero sui suoi livelli) e con Kevin Davis al 61'. La partita sembra chiusa ma Stephen Hunt si inventa cannoniere e trascinatore dei Tigers riacciufando il pareggio . Il centrocampista nazionale irlandese accorcia le distanze con un colpo di testa (non na specialità per uno della sua stazza) e pareggia i conti sette minuti più tardi . Grandi polemiche per l'allenatore del Bolton Megson che verrà esonerato (in primis dall stadio poi dalla società).



ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-1


La neve che scende al Villa Park è quella per festeggiare i 50 gol di Torres con la maglia dei Reds entrando così di fatto nella storia del club come più giovane marcatore di tutti i tempi. Il Nino infatti si inventa allo scadere il gol che regala una vittoria importantissima a Benitez, maturata contro una squadra che fino a poco tempo fa era considerata l'anti-grandi e che continua a lottare per il quarto posot. Il Liverpool non convince ancora però mentre i Villans vengono puniti troppo perchè giocano un bel calcio. Nonostante tutto la squadra di O'Neill (quinta) rimane davanti al Liverpool. Per quanto riguarda Torres, un giusto premio per un grandissimo attaccante. Per quanto riguarda il Liverpool due vittorie consecutive per i Reds che sembrano essersi ripresi, sembrano...