Visualizzazione post con etichetta manchester. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manchester. Mostra tutti i post

domenica 28 febbraio 2010

LA GIORNATA DI PREMIER [part one] - DAY 28

Andiamo a vedere cosa è successo sabato 27 in Inghilterra e nell'anticipo di martedì 23:

  • STOKE CITY - ARSENAL
Di questa partita purtroppo rimarrà per sempre questa immagine. Un'immagine tristissima per il mondo del calcio e dello sport in generale ma sopprattutto tristissima per gli appassionati di questo sport. L'infortunio choc subito da Ramsey distrugge la carriera di un ragazzo fenomenale che nel giro di pochi anni sarebbe potuto diventare uno dei più forti al mondo. Immagini terrorizzanti alle quali incredibilmente i tifosi dei gunners erano già abituati (vedi Eduardo o Diaby). Al Britannia Stadium al 65' minuto bastano le facce dei protagonisti per fare capire cosa è successo, bastano le lacrime di Shawcross autore di questo fallo scellerato che di sicuro non ricorderà questo giorno per la prima convocazione in nazionale. L'augurio è che Aaron Ramsey, possa riprendersi il più presto e ritornare il talento che tutti muoriamo dalla voglia di vedre eslposo. Per quanto riguarda la partita, si assiste ad un gran Arsenal che si riprecipita con questa vittoria nella corsa al titolo. Illusione Potters con il gol del vantaggio di Pugh, poi arriva il secondo gol consecutivo di Bendter (bellissima girata di testa). Nei minuti di recupero però l'Arsenal ci crede e trova il 2 a 1 con un rigore di Fabregas e il 3 a 1 definitivo con Vermaelen. Vittoria tutta dedicata a Ramsey.


  • BIRMINGHAM - WIGAN
Il Birmingham che doveva uscire da un bruttissimo periodo spinto dal pubblico di casa del St Andrews ritrova la vittoria contro i Latics. A decidere il match è il rigore nei minuti ifnali del primo tempo dello scozzese Mc Fadden.

  • CHELSEA - MANCHESTER CITY
La sfida più attesa in Inghilterra e non solo era quella in scena allo Stamford Bridge. Per noi italiani era un derby vero e proprio tra le panchine ma per tutti gli inglesi la sfida era ancora prima della sfida vera e propria: vale a dire il momento della stretta di mano tra Terry e Bridge.Era l'attesissimo primo confronto tra i due ex migliori amici dopo lo scandalo del triangolo amoroso che aveva scatenato milioni di polemiche in tutta l'isola. I Bookmakers si erano scatenati sulle possibili reazioni e la quota vincente è stata quella del rifiuto di stretta di mano da parte di Bridge, come in molti si aspettavano. Molti invece non si aspettavano che il City di Mancini battesse 4 a 2 il Chelsea di Ancelotti, per la seconda sconfitta consecutiva dei Blues. SUl finire di primo tempo i padroni di casa vanno in vantaggio con il bel diagonale di Frankie Lampard, ma sempre su finire di prmio tempo Tevez in contropiede prende palla, salta due uomini ma zappa al momento del tiro; nessun problema, con Hilario in porta significa gol. Nella ripresa si scatena il dissidente Bellamy che sfrutta la sua velocità e la sua tecnica per il 2 a 1, aiutato ancora una volta da un Hilario davvero non irresistibile. Citiziens di nuovo in vantaggio al 76' con Tevez che dal dischetto realizza una doppietta (dedicata alla figlia prematura) e all'87' per un altra doppietta, quella di Craig Bellamy su assist di Wright-Phillips. C'è tempo ancora per un'altra doppietta, quella di Lampard che segna su rigore, unica consolazione nell'amaro pomeriggio per i Blues.


  • BOLTON - WOLVERHAMPTON
Il Bolton trova una preziossissima vittoria che lo porta fuori dalla zona retrocessione contro i Lupi che colpiscono diversi pali. Il gol da 3 punti lo realizza Knight  al 46'.

  • MANCHESTER UNITED - WEST HAM

I Red Devils giocano di martedì, dal momento che domenica dovranno affrontare l'Aston Villa nella finale di Carling Cup. Vittoria secca contro gli Hammers dopo la sconfitta contro l'Everton. Indovinate un po chi decide l'incontro? stranamente Wayne Rooney che ormai ha preso gusto a segnare di testa. A 10 minuti dalla fine piccola soddisfazione anche per il Golden Boy Owen che ritrova il goal in campionato. Vittoria importante adesso che i nemici del City hanno sconfitto il Chelsea capolista.


  • BURNLEY - PORTSMOUTH
Il Burnley è una squadra che fa punti quasi esclusivamente in casa, ma oggi contro l'ultima in classifica non fa nemmeno quello. Da un altro punto di vista invece arriva una soddisfazione nella tristissima stagione del Portsmouth ormai praticamente retrocesso. Il vantaggio dei Pompey arriva col francese Piquionne ma poco dopo arriva il meraviglioso pareggio dei Clarets con il pallonetto geniale di Paterson al suo secondo gol consecutivo. A 15 dalla fine un rigore di Yebda consegna 3 punti al Portsmouth utili solo per il morale

venerdì 26 febbraio 2010

LA GIORNATA DI PREMIER - DAY 27

Scusandomi per il ritardo ( causa scuola) ecco l'articolo sulla ventisettesima giornata:

  • ARSENAL - SUNDERLAND
Reduci dalla ridicola sconfitta in Champions con il Porto i Gunners trovano la vittoria in campionato contro i Black Cats. Vantaggio siglato dal danese Bendter che appoggia facilmente dopo una bella azione di Ebuoè e gol del definitivo 2 a 0 siglato da capitan Fabregas con un rigore che lui stesso si era procurato. Il terzo posto è saldo.

  • EVERTON - MANCHESTER UNITED

Gli altri reduci dalla giornata di CL erano i Red Devils che erano riusciti pur giocando male ad espugnare S. Siro e a mettersi mezza qualificazione in tasca. Questa volta però a Goodison Park l'Everton riesce a fare ciò che non era riuscito al Milan : battere lo United. Gli uomini di Moyes infatti si confermano ancora una volta squadra in formissima e pericolosissima soprattutto per le big. Una vittoria meritata e di grande cuore. A passare in vantaggio però sono gli ospiti nel primo tempo con una girata in area del bulgaro Berbatov. Il pareggio arriva prestissimo ed è una magia da fuori di Bilyaletdinov; quarto sigillo per l'ex Spartak. Nel secondo tempo ci si aspetta l'assalto degli uomini di Ferguson ma è l' Everton a fare la partita anche perchè Rooney non è in giornata contro la squadra che tifa e che lo ha lanciato. Moyes allora getta nella mischia due ragazzini dell'Academy: Gosling (classe 91) e Rodwell (classe 92, già cercato da molte big). Il primo firma il 2 a 1 dopo una bella combinazione tra Osman (tra i migliori) e Pienaar e il secondo timbra il 3 a 1con un diagonale al termine di un'azione personale facendo letteralmente esplodere Goodison Park. Bella soddisfazione per due ragazzini e per Moyes che ha visto la fiducia ricambiata. Altra grande impresa dei Toffees



  • PORTSMOUTH - STOKE CITY

La sconfitta dei Pompey non è una novità in questa stagione sfortunata ma arriva dopo essersi illusi per il gol del vantaggio di Piquionne al 35'.Poco dopo l'intervallo il tedesco Huth con una testata rimette in parità le due squadre e nei minuti di recupero Diao regala la vittoria ai Potters.

  • WEST HAM - HULL CITY

Nei risultati di giornata spicca la netta vittoria degli uomini di Zola ai danni dei Tigers. Hammers subito avanti con il bel gol dell'ex laziale Behrami. Raddoppio nel secondo tempo col ritrovato Carlton Cole e tris finale collezionato dal primo gol con la maglia del West Ham di Faubert. Punti importantissimi


  • WOLVERHAMPTON - CHELSEA

In casa dei lupi si prospettava una trasferta insidiosa per il Chelsea di Ancelotti che però riesce a vincere e a consolidare il primato grazie a un Everton che ridà ai Blues quei punti che aveva tolto 2 giornata fa a Goodison Park. I goal manco a dirlo sono siglati dall'attaccante più forte del mondo , Didier Drogba, che con questa doppietta si porta a quata 23 gol stagionali, roba da far venire la pelle d'oca, soprattutto a sir Alex



  • ASTON VILLA - BURNLEY

Protagonista stabile della lotta per il quarto posto l'Aston Villa asfalta in casa un Bunrley sempre più incapace di fare punti lontano dalle mura domestiche. Sono i Clarets a segnare il primo gol con il solito scozzese ex Hibernian Fletcher. Il vantaggio dura per venti minuti fino a quando si scatenano i Villans che colpiscono con Ashley Young, una doppietta in due minuti di Downing, Heskey e Agbonlahor per il Poker finale. Rende meno pesante il risultato per gli ospiti il gol di Paterson nei minuti di recupero

  • BLACKBURN - BOLTON

Ineccepibile anche la vittoria casalinga dei Rovers che battono per 3 a 0 il Bolton. Le firme sono di Kalinic, Roberts e Givet

  • FULHAM - BIRMINGHAM

Il Birmingham schiacciasassi imbattibile di fino anno ha rallentato un pò. A Londra infatti i Blues vengono battuti da un Fulham in ripresa che si trova sotto dopo 3 minuti per l'autogol di Baird. Ci pensano i suoi giocatori più rappresentativi, Duff e Zamora a regalare i 3 punti ai Cottagers

  • MANCHESTER CITY - LIVERPOOL

Il match di cartello della giornata è forse quello che si gioca al City of Manchester Stadium, uno scontro diretto per il quarto posto. Partita brutta e senza sostanziali occasioni, giocata da due squadre impaurite e chiuse senza un bel gioco. Un punto per entrambe che fa comodo a Tottenham e Aston Villa

  • WIGAN - TOTTENHAM

Rimanendo in tema di quarto posto bisogna parlare della vittora esterna degli Spus al JJB Stadium. Apre le danze il solito Defoe e le chiude a sorpresa una doppietta del russo Pavlichenko entrato dalla panchina.

venerdì 12 febbraio 2010

LA GIORNATA DI PREMIER - DAY 26

Il turno infrasettimanale di Premier della 26esima giornata prevedeva partite interessantissime tra le quali Everton-Chelsea (articolo precedente) e il big match tra Arsenal e Liverpool.
  • Cominciamo subito dalla sfida dell'Emirates nella quale un buon Arsenal riesce a rialzare la testa e vincere contro il solito Liverpool mediocre di questa stagione grazie al timbro di testa di Abu Diaby. Terzo posto salvo quindi per gli uomini di Wenger, mentre il quarto posto di Benitez sembra appeso ad un filo come la sua panchina.
  • Al Villa Park il Manchester United non riesce a sfruttare lo scivolone del Chelsea con l'Everton. Ferguson invece non va oltre il pari e non realizza il tanto sperato sorpasso. Sono i Villans a passare in vantaggio in un primo tempo di grande vivacità. Autore del gol è lo spagnolo Cuellar che piazza un gran colpo di testa sul quale Van Der Sar non ci puo arrivare. La reazione dei Red Devils è affidata al mancino al volo di Giggs che trova la deviazione sfortunata di Collison per l'uno pari. A condizionare la partita degli ospiti è l'esagerata espulsione di Nani ancora nel primo tempo. Nonostante una lezione di calcio in 10 nel secondo tempo la partita finisce in parità
  • Il Fulham ritorna alla vittoria dopo un brutto periodo con un entto 3 a zero ai danni del Burnley. Le firme sono di capitan Murphy, Elm e del ritrovato Zamora. Continua la striscia pessima di risultati fuori casa dei Clarets mentre i Cottagers si riavvicinano alla zona Europa League
  • Match di medio-bassa classifica all JJB Stadium dove l'Wigan ospita lo Stoke. Finisce in parità come era da pronostico. Latics in vantaggio con l'austriaco biondone Sharner raggiunti dal gol del turco Tuncay
  • Occasione sprecata invece per il Tottenham che perde in casa del Wolverhampton. Ennesima chance buttata al vento in chiave qualificazione Champions. Il gol vittoria dei lupi è firmato da Jones
  • Vittoria che fa morale ma soprattutto classifica per gli Hammers di Gianfranco Zola. Il West Ham infatti riesce a battere la rvelazione del campionato Birmingham. Il gol del vantaggio è del solito Diamanti, sempre più idolo e decisivo. Il raddoppio è di Carlton Cole
  • Negli ultimi minuti di recupero il Portsmouth è riuscito a strappare un punto, o meglio il Sunderland non ha saputo portare a casa i 3 punti: questo è il resoconto del match andato in scena a Fratton Park. Black Cats in vantaggio per 80 minuti con il rigore del solito Bent che si fanno raggiungere al 95 dalla rete di Aruna Dindane
  • Importantissima è la vittoria del Blackburn in chiave salvezza. La rete di Olsson contro l Hull City rende ancora più entusiasmante la lotta per non retrocedere dei Rovers
  • Dopo la prima sconfitta in camponato il Manchester City di roberto Mancini ritorna alla vittoria . Il 2 a 0 contro un buon Bolton porta le firme del solito Tevez che calcia un rigore bruttissimo e centrale che inspiegabilmente va in rete e di Adebayor al suo terzo centro in 4 partite (grandissimo lo stop e la girata del togolese).

martedì 2 febbraio 2010

LE PARTITE DELLA DOMENICA - DAY 24

Andiamo a vedere cos' successo tra Manchester City e Portsmouth e nel big match tra Arsenal e Manchester United:

MANCHESTER CITY - PORTSMOUTH   2-0

Il City reduce dall'eliminazione all'ultimo minuto dalla Carling Cup contro gli odiati cugini dello United ospita il fanalino di coda della classifica, il Portsmouth. I Pompey giocano un buon calcio ma quest'anno sembra non essere l'anno frotunato, nonostante la cura Grant nel mese di Dicembre aveva dato una scossa importante. La nota positiva di giornata è il ritorno al gol di Adebayor ; segnale importante anche per la mente del giocatore dopo l'aggressione all'autobus della sua nazionale. La rete del togolese arriva poco prima dell'intervallo; lancio geniale di Ireland, stop perfetto della attaccante e legnata che significa 1 a 0 City. Su un angolo guadagnato dal solito immenso Carlitos Tevez nasce il 2 a 0 di Kompany che buca James di testa con tutta la sua potenza. Due sberle ai Pompey sempre più ultimi che tengono il quarto posto ad un punto di distanza.



ARSENAL - MANCHESTER UNITED   1-3


L'altra squadra di Manchester invece è protagonista del Big Match di giornata in scena all'Emirates. L'Arsenal reduce da 10 risultati utili consecutivi ha la grande chance di dimostrare contro una big la sua forza. Quello che però è emerso della sfida è tutt'altra cosa, infatti ad emergere alla grande è stata la supremazia dello United. Una partita dominata dai Red Devils, padroni del centrocampo, dimostrando ancora le grandi lacune dei Gunners. Ferguson ha la geniale idea di schierare Nani sulla destra e Park sulla sinistra. Il portoghese ci mette poco per ringraziare l'allenatore scozzese della fiducia: involata sulla fascia, tacco spettacolare in mezzo a due, finta che lascia di stucco Denilson e pallonetto cross che trova Almunia "stranamente" non impeccabile. Il raddoppio chiaro simbolo del dominio Red Devils non tarda ad arrivare perchè ancora Nani parte in contropiede e al posot di tirare serve Rooney arrivato in area dopo una corsa da maratoneta che di prima intenzione imbuca sul palo più lontanto quasi fosse un gioco da ragazzi. L'Arsenal ci prova con qualche bella giocata di Fabregas, se non gira lui non gira la squadra, o qualche tentativo di Arshavin. Nella ripresa si completa il tris degli uomini di Ferguson perchè Park si fa tutto il campo approfittando di un erroraccio di un inguardabile Denilson e batte Almunia. I Gunners si gettano disperatamente in avanti e a 10 minuti dalal fine su una girata di Vermaelen deviata da Evans trovano il gol della bandiera. Finisce 3 a 1, tra gli occhi rammaricati dei tifosi dei Gunners che devono subirsi l'ennesima beffa contro una big e tra quelli gioiosi dei tifosi dei Red Devils che sanno che la loro squadra fa sempre paura a tutti.



SUNDERLAND - STOKE CITY  0-0

Pareggio senza reti nel Monday Night in scena allo Stadium of Light

giovedì 28 gennaio 2010

TURNO INFRASETTIMANALE - DAY 23

Prima parte degli articoli sul turno infrasettimanale di Premier

MANCHESTER UNITED - HULL CITY  4-0



Nell'anticipo della 23esima giornata il Manchester offre alle rivali una grande dimostrazione di potenza consolidando il primo posto in classifica (Chelsea e Arsenal hanno 2 partite in meno) . Rooney invece offre ai suoi tifosi ed agli amanti del calcio l'ennesima dimostrazione di essere uno degli attaccanti più forti del mondo realizzando un poker. United che fa la partita e che crea tantissimo. Il vantaggio nasce dalla classica miccia di Scholes che costringe il portiere alla respinta trovando Rooney in agguato per il tap-in vincente. Per oltre un'ora i Red Devils sfiorano il raddoppio , in particolare con il golden boy Owen e con Nani e sembra quasi arrivare la beffa quando l'Hull City sfiora il pareggio grazie ad una magia di Ghilas in area. All' 81' punizone di Nani respinta sulla traversa, il pallone viene rimesso in area e il solito Wayine Rooney senza preoccuparsi dell'uomo a terra in area scaglia un missile alle spalle di Myhill per il tardivo quanto meritato 2 a 0. La festa però non è ancora finita perchè 3 minuti più tardi Nani si invola splendidamente sulla destra e serve un cross al bacio per l'incornata del n10 di Ferguson che ovviamente non sbaglia. Non ancora sazio Rooney si concede nei minuti di recupero il quarto sigillo personale insaccando in scivolata dal limite dell'area. Immaginatelo ai mondiali...




WOLVERHAMPTON - LIVERPOOL  0-0


Al Molineux va in atto un match orrendo con tutte e due le squadre che giocano malissimo. Se gli Wolves potrebbero avere la scusante del livello tecnico della loro rosa, la stessa cosa non vale per i Reds che di gioielli in campo ne hanno. Pochissime occasioni, la più grande forse è quella di Kuyt nel secondo tempo che imbeccato da Riera calcia a lato. Tutto sommato un punto comodo per i padroni di casa ma non utile agli uomini di Benitez (non si sa ancora quanto) che come la probabile prossima squadra del tecnico spagnolo (juventus) si ritrovano nettamente tagliati fuori dalla lotta Champions. Serve veramente una scossa.

TOTTENHAM - FULHAM  2-0



Che il Tottenham fa alla grande lo si era già capito da un po. Ennesima grande vittoria a White Hart Lane ai danni di un Fulham che non si trova in un bel periodo di stagione. Al 26' il vantaggio degli Spurs: cross di Bentley (in una delle poche chance concessegli da Rednapp), esce Schwarzer e respinge la palla che sta uscendo in calcio d angolo protetta da Riise (fratellino di John a segno sabato contro la Juve), ma arriva Modric che si traveste da Lupen riuscendo a tenere in campo la palla con un sombrero e a servire in acrobazia Crouch che non sbaglia mettendoci il piedone. Sono sempre gli uomini di Rednapp a far la partita, tranne qualche spunto dei Cottagers con Duff che però non viene concretizzato dal rientrante Zamora. Prima dell'intervallo Modric cerca un'altra magia ma dopo uno splendido doppio passo alla Ronaldo non trova il 7. Nel secondo tempo però arriva il sigillo sul match perchè la punizione di Bentley è deviata dallo sfortunato Riise per il 2 a 0 degli Spurs che volano sentendo la musica della Champions




BOLTON - BURNLEY  1-0

Ottimi 3 punti per i Trotters contro un Burnley che non sa cosa voglia dire fare punti lontano da casa. Il timbro è di Lee Chung Yong, grande stagione quella del sudcoreano.

PORTSMOUTH - WEST HAM  1-1


Il match più caldo del giorno si gioca a Fratton Park dove si affrontano le i vagoni di coda dell classifica. Gli uomini di Zola giocano una bella partita ma non riescono a trovare il vantaggio. Diamanti è più spento del solito ma Behrami e Collison quando partono fanno male. é infatti il biondo inglese che al 52' porta in vantaggio i suoi battendo Begovic (autore di almeno 2 grandi interventi). A 15 dalal fine le speranze degli Hammers di portare a casa 3 punti d oro vengono infrante dall'appena entrato Webber che non fallisce a tu per tu con Green. Un punto a 2 squadre che avevano bisogno di molto di più e che non muove sostanzialmente la loro classifica. La lotta per non retrocedere si fa sempre più interessante

martedì 22 dicembre 2009

IL MATCH DELL' APPASSIONATO

FULHAM - MANCHESTER UNITED 3-0

Partita pazzesca dei Cottagers che asfaltano lo United


Doveva essere una delle partite più belle al Craven Cottage e lo è stata ma solo per merito di un grande Fulham. Avevo pronosticato una trasferta difficile per i Red Devils visto le numerose assenze soprattutto in difesa (giocavano Carrick e Fletcher come difensori , non proprio degli specialisti) e visto la tradizione e il periodo di forma della squadra del nord di Londra. Un Fulham devastante sotto tutti i punti di vista che non concede quasi mai un'occasione agli uomini di Ferguson ma fa la partita e punisce con i suoi uomini migliori . Un 3 a 0 meritato e costruito sapientemente . Il vantaggio arriva con capitan Murphy che ruba palla ad un sonnolento Scholes e batte Kuszczak con un bel destro nell'angolino basso . I padroni di casa producono molto, in particolare sull' asse Duff- Zamora (entrambi in forma smagliante). Nel secondo tempo il raddoppio è presto che fatto: cross dell'irlandese, sponda di petto dell'americano Dempsey e fucilata dell'attacante di Trinidad&Tobago. Per coronare al meglio la sua prestazione, Duff decide di regalarsi il 3 a 0 con un gran tiro al volo da fuori area. Fulham devastante tra gli applausi meritati del suo pubblico e United che non convince e vede allontanarsi Ancelotti.

MAN OF THE MATCH: ZAMORA, DUFF



lunedì 21 dicembre 2009

Le partite del sabato - Day 19

Ringraziando tutti per le oltre 400 pagine viste e le 200 e passa visita ecco l articolo sui match di sabato in Premier League:


ARSENAL - HULL CITY 3-0

Riprende la corsa dei Gunners e la rincorsa al Chelsea . All' Emirates si gioca una partita più muscolare che tecnica , caratterizzata dal nervosismo . Non fa parte di questo discorso però la perla che regala su punizione Denilson nel recupero del primo tempo. Nella ripresa si assiste a una super giocata di Eduardo che però sbaglia malamente il tiro ed un'altra grande giocata , questa volta di Almunia che para il rigore a Geovanni . Allora i Gunners decidono di chiudere il discorso : prima Eduardo a porta vuota su assist di Diaby e poi lo stesso Abu Diaby con una fucilata, che sembra tornato ai suoi livelli dopo l'infortunio. Grande giornata per lui e Song , giocatori indispensabili che consentono ai Gunners di avvicinarsi alla vetta.



POURTSMOUTH - LIVERPOOL 2-0

Per i meno esperti la sconfitta dei Reds contro l'ultima in classifica può sembrare un fatto eccezionale .Ma chi se ne intende sa che quest'anno il Liverpool sta affrontando una stagione disastrosa sia dal punto di vista dei risultati ma soprattutto del gioco e sa che il Pourtsmouth con la cura Grant è una squadra che gioca bene e che può mettere in difficoltà tutti (compreso il Chelsea della scorsa partita) . I Reds nonostante Stevie G e Torres in campo non mettono quasi mai in difficoltà i padroni di casa che fanno la partita. Vantaggio con il missile di Belahdj e raddoppio nel secondo tempo con una grande giocata di Piquionne . Prestazioni esaltanti per O'Hara e Boateng. I Pompey credono in una salvezza che non sembra più così ardua.



ASTON VILLA - STOKE CITY 1-0


E che i Villans si fossero messi in testa di essere i rivali del Chelsea? La continuità di vittorie che stanno ottenendo è mostruosa e se saranno capaci di continuare di questo passo la vetta non sarà un miraggio . Partita spenta al Villa Park che viene infiammata della testa del solito John Carew su assist dell' altrettanto solito Ashley Young . Sarà capace la squadra di O'Neill di tenere questo ritmo?



BLACKBURN - TOTTENHAM 0-2

Lo stesso discorso fatto per i Villans puo essere rifatto parlando del Tottenham . Il quarto posto è li ad un passo e la squadra sembra avere le potenzialità giuste . Apre e chiude il match Peter Crouch . L'inglese imbeccato da un Krancjar in un periodo di forma pazzesco, fa valere i suoi cm in area dei Rovers e insacco per l'1 a o . Poi in sospetto fuorigioco chiude il conto dopo una bella azione degli Spurs . I Rovers ci provano con Benny McCarthy ma il sudafricano è sfortunatissimo. Punti pesanti per gli uomini di Rednapp



MANCHESTER CITY - SUNDERLAND 4-3

Nonostante la spettacolare vittoria Mark Huges lascia il City, o per meglio dire viene spedito via dallo scieicco che non riuscendo a giustificarsi la posizione in classifica del City in relazione ai milioni spesi decide di affidare il comando a Roberto Mancini . Fatto sta che al City of Manchester Stadium si assiste ad una partita ricca di gol. Il primo è di Santa Cruz su invito di Bellamy che si procura il rigora trasformato da Tevez per il 2 a 0 dopo 12 minuti . Si sveglia allora il Sunderland che accorcia le distanze con Mensah e trova il pareggio con la legnata del giovane Henderson che buca Given. Bellamy corona la sua immensa prestazione con un gran destro a giro che significa nuovo vantaggio per gli uomini di Huges/Mancini ma il Sunderland non ci sta e ritrova la parità con l'incornata di Jones. La partita non è finita, c'è tempo per la doppietta di Santa Cruz . Tre punti inmportanti per i Citiziens . Huges saluta lo stadio al termine della partita e una delegazione di giocatori guidata da Bellamy contraria all'esonero del tecnico chiede spiegazioni ai dirigenti del club. Ora vedremo cosa sarà in grado di fare il Mancio...






lunedì 14 dicembre 2009

Le partite del sabato - Day 16

MANCHESTER UNITED - ASTON VILLA 0-1

Colpo grosso dell'Aston Villa , sbancato anche l'Old Trafford


I Villans si confermano bestia nera delle grandi e lo fanno nel teatro dei sogni . Nel giorno in cui ,dopo il pareggio del Chelsea ,sarebbe potuto avvenire il sorpasso in classifica da parte dei Red Devils , ci pensano gli uomini di O'Neill a rovinare la festa e araggiungere il quarto posto in classifica . Non si puo parlare in questo caso di squadra di rivelazione perchè già l anno scorso i Villans avevano sfiorato la qualificazione in Champions con un gran campionato ma quest'anno sembrano avere l'esperienza giusta per farcela, approfittando dell'annata nera del Liverpool. La firma è quella di Gabriel Agbonlahor di testa su invito di Young in un primo tempo in cui gli ospiti si erano difesi molto bene . Nel secondo tempo il Manchester ci prova in diverse occasioni ma non riesce a scardinare la porta difesa da Friedel . Espugnato quindi anche l Old Trafford da un grande Aston Villa

Reti: Agbonlahor 21'(A)



CHELSEA - EVERTON 3-3

L'Everton si regala un punto meritato a casa del Chelsea




Non è un periodo florido per Carletto Ancelotti che viene da due settimana senza vittorie nè in campionato nè in coppa e con una posizione in classifica non più così salda . Al contrario l Everton sembra pronto a iniziare il suo campionato sul serio , dopo l inizio disastroso che lo ha rifilato nelle zone basse della classifica . Nella giornata dei gol su calci piazzati apre le danze Louis Saha al 12' con l aiuto di Cech che maldestramente manda in rete il suo colpo di testa finito sul palo. Sei minuti più tardi ci pensa sempre lui , Didier Drogba, a ristabilire le distanze con un piattone all incrocio meraviglioso . Al 25' erroraccio della difesa ospite che consente ad Anelka di timbrare il 2 a 1. Poco prima dell'intervallo l'infortunato Jo lascia il posto al nigeriano Yakubu che si fa subito notare punendo il pasticcio della difesa dei blues per il 2 a 2. Nel secondo tempo partono forte i padroni di casa e grazie ancora all'attaccante più forte del mondo, Didier Drogba, si ritrovano in vantaggio . Come già detto però non è giornata per la difesa dei Blues, infatti su calcio piazzato la respinta di Drogba finisce casualmente sulla nuca di Saha che con la sua doppietta regala un punto importantissimo alla sua squadra.

Reti : 12' Saha(E),18’Drogba(C),23’ Anelka C),45’+5 Yakubu (E),59’ Drogba (C),63'Saha(E)




STOKE CITY - WIGAN 2-2

Bel pari al Britannia Stadium che si gode la perla di Figuereoa




Un gol che non ti aspetti , quello di Figueroa ,una punizione battuta subito da poco dietro la metacampo che finisce genialmente in porta.Bella partita tra due squadre soldie, in vantaggio gli ospiti con Doyle di testa poi raggiunti dal gol del turco ex Boro Tuncay . Poi arriva la perla di Figueroa che regalando una magia al pubblico del Britannia porta ancora avanti il Wigan. Nel finale la zuccata di Shawcross sigla il 2 a 2 finale

Reti: 15’Boyce(W),37’Tuncay(SC),72’Figueroa(W),74’ Shawcross(SC)







TOTTENHAM - WOLVERHAMPTON 0-1

Gli Wolves sbranano il Tottenham a White Hart Lane




Un'altra sorpresa della giornata è la sorprendente vittoria del Wolverhampton in casa del Tottenham che, sia per merito dell'Aston Villa , sia per suo demerito, esce dalla zona Champions .Il sigillo che premia la compattezza della squadra ospite è quello di Doyle che spizza di testa su punizione. Risultato inaspettato e insperato per i lupi , ora si aspetta una reazione degli Spurs

Reti: 3' Doyle (W)








BOLTON - MANCHESTER CITY 3-3

Tevez e Klasnic regalano un pari alle proprie squadre



Dopo il successo con il Chelsea , la squadra blu di Manchester ritorna a pareggiare . Questa volta lo fa con un buon Bolton sospinto dalle reti del croato Klasnic che sembra ritornato ai suoi livelli. Gli ospiti devono ringraziare un eccellente Carlitos Tevex autore anche lui di una splendida doppietta . Non da meno le altre reti , quella del Bolton è un capolavore di astuzia e tecnica ed è firmata da Cahil mentre per i Citiziens la firma è di Richards al termine di un azione corale magnifica . Finisce 3 a 3 un match davvero emozionante tra due ottime squadre. Per il City è l'inizio di un nuovo ciclo di pareggi?

Reti: 11’Klasnic(B),28’Tevez(MC),43’Cahill(B),45’+2 Richards(MC),53’ Klasnic(B),77’ Tevez(MC)










BIRMINGHAM - WEST HAM 1-0

Un Birmingham schiaccia sassi fa affondare sempre più gli uomini di Zola



Forse è proprio la neo promossa Birmingham la rivelazione di questo campionato ; una squadra schiaccia sassi che c entra la sua quarta vittoria consecutiva e raggiunge l ottava posizione in classifica , mica male. Non si può dire lo stesso per il West Ham che ora è dentro pienamente nella zona retrocessione e rischia tanto. A decidere l'incontro ci pensa l'ex di turno Lee Bowyer con un bella realizzazione . Nel finale il palo di Dyer non consente agli ospiti di guadagnarsi un punticino.

Reti : 52' Bowyer (B)




BURNLEY - FULHAM 1-1

Al Turf Moor ennesimo risultato utile consecutivo per i Cottagers
Il Burnley che riesce a far punti quasi esclusivamente tra le mura domestiche riesce ad agguantare un punto contro un importante Fulham nella giornata dei pareggi in Premier League . Vantaggio ospite col secondo gol consecutivo di Bobby Zamora e reazione Clarets affidata al piattone al volo di Elliot . Pareggio giusto

Reti :50’Zamora(F),60’Elliott(B)





SUNDERLAND - PORTSMOUTH 1-1

I Black Cats buttano via un vittoria nel finale



Un altro pareggio e quello tra due squadre super bisognose di punti. I Pompey sotto 90 minuti per il gol di Darren Bent trovano incredibilmente il pari nei minuti di recupero con Kaboul che sfrutto una mischia in area

Reti: 23’Bent(S),93’Kaboul(P)






HULL CITY - BLACKBURN 0-0

Pareggio spento e senza reti al KC Stadium




In un sabato di belle partite, l'eccezione è forse questa partita che non regala gran che . Le occasioni più importanti sono da una parte con Fagan e dall'altra con Kalinic. Un punticino per tutte e due.
23’ Bent (S), 93’ Kaboul (P)