- Cominciamo subito dalla sfida dell'Emirates nella quale un buon Arsenal riesce a rialzare la testa e vincere contro il solito Liverpool mediocre di questa stagione grazie al timbro di testa di Abu Diaby. Terzo posto salvo quindi per gli uomini di Wenger, mentre il quarto posto di Benitez sembra appeso ad un filo come la sua panchina.
- Al Villa Park il Manchester United non riesce a sfruttare lo scivolone del Chelsea con l'Everton. Ferguson invece non va oltre il pari e non realizza il tanto sperato sorpasso. Sono i Villans a passare in vantaggio in un primo tempo di grande vivacità. Autore del gol è lo spagnolo Cuellar che piazza un gran colpo di testa sul quale Van Der Sar non ci puo arrivare. La reazione dei Red Devils è affidata al mancino al volo di Giggs che trova la deviazione sfortunata di Collison per l'uno pari. A condizionare la partita degli ospiti è l'esagerata espulsione di Nani ancora nel primo tempo. Nonostante una lezione di calcio in 10 nel secondo tempo la partita finisce in parità
- Il Fulham ritorna alla vittoria dopo un brutto periodo con un entto 3 a zero ai danni del Burnley. Le firme sono di capitan Murphy, Elm e del ritrovato Zamora. Continua la striscia pessima di risultati fuori casa dei Clarets mentre i Cottagers si riavvicinano alla zona Europa League
- Match di medio-bassa classifica all JJB Stadium dove l'Wigan ospita lo Stoke. Finisce in parità come era da pronostico. Latics in vantaggio con l'austriaco biondone Sharner raggiunti dal gol del turco Tuncay
- Occasione sprecata invece per il Tottenham che perde in casa del Wolverhampton. Ennesima chance buttata al vento in chiave qualificazione Champions. Il gol vittoria dei lupi è firmato da Jones
- Vittoria che fa morale ma soprattutto classifica per gli Hammers di Gianfranco Zola. Il West Ham infatti riesce a battere la rvelazione del campionato Birmingham. Il gol del vantaggio è del solito Diamanti, sempre più idolo e decisivo. Il raddoppio è di Carlton Cole
- Negli ultimi minuti di recupero il Portsmouth è riuscito a strappare un punto, o meglio il Sunderland non ha saputo portare a casa i 3 punti: questo è il resoconto del match andato in scena a Fratton Park. Black Cats in vantaggio per 80 minuti con il rigore del solito Bent che si fanno raggiungere al 95 dalla rete di Aruna Dindane
- Importantissima è la vittoria del Blackburn in chiave salvezza. La rete di Olsson contro l Hull City rende ancora più entusiasmante la lotta per non retrocedere dei Rovers
- Dopo la prima sconfitta in camponato il Manchester City di roberto Mancini ritorna alla vittoria . Il 2 a 0 contro un buon Bolton porta le firme del solito Tevez che calcia un rigore bruttissimo e centrale che inspiegabilmente va in rete e di Adebayor al suo terzo centro in 4 partite (grandissimo lo stop e la girata del togolese).
Visualizzazione post con etichetta risultati e classifica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risultati e classifica. Mostra tutti i post
venerdì 12 febbraio 2010
LA GIORNATA DI PREMIER - DAY 26
Il turno infrasettimanale di Premier della 26esima giornata prevedeva partite interessantissime tra le quali Everton-Chelsea (articolo precedente) e il big match tra Arsenal e Liverpool.
Etichette:
arsenal,
day 26,
liverpool,
manchester,
mania,
premier league,
risultati e classifica
lunedì 1 febbraio 2010
LE PARTITE DEL SABATO - DAY 24
Il punto sulle partite giocate nel consueto appuntamento di sabato con la Premier
BIRMINGHAM CITY - TOTTENHAM 1-1
Sfida interessantissima al St Andrew tra due squadre che quest'anno stanno facendo veramente bene. Il Tottenham sempre in corsa per il quarto posto affronta il Birmingham, anch'esso in zona Europa grazie ad uno straordinario girone d'andata. A fare la partita sono gli ospiti, gli Spurs si rendono pericolosi in più occasioni, soprattutto sulla destra dove Bentley riesce quasi sempre a saltare l'uomo e ad inventare qualcosa di pericoloso. Spurs padroni del centrocampo dove il colosso Palacios fa valere la sua prepotenza fisica. Al 69' gli uomini di Rednapp trovano il vantaggio...indovinate con chi? è il solito Defoe che insacca al volo dopo il cross del gallese Bale e la sponda di Crouch. La partita sembra chiusa nonostante qualche tentativo dei Blues di riaprirla, ma quando il quarto uomo annuncia il recupero arriva il pareggio di Ridgwell lasciato libero di scorazzare in area tranquillamente. Due punti buttati via da parte del Tottenham e solita prova di forza del Birmingham
BURNLEY - CHELSEA 1-2
Nel bel mezzo dello scandalo scoppiato ai danni di John Terry (accusato di aver "frequentato" la compagna dell'ex Chelsea Bridge), è proprio la testata del capitano dei Blues ad espugnare il Turf Moor e a dare al suo Chelsea i soliti 3 punti per non perdere la vetta. Gli uomini di Ancelotti sono ospiti del Burnley, una squadra ostica da affrontare che fa della propria casa l'unica fonte vitale (pessimo il rendimento fuori casa dei Clarets). I Blues si affidano all'ispirato Joe Cole e ad Anelka in attacco che confezionano l'1 a 0: la sciabolata morbida del n.10 trova la sponda di Malouda e il tap in vincente del capocannoniere della scorsa stagione. Nella ripresa un gioco di magia di Fletcher infiamma il Turf Moor: sul lancio di Blake, lo scozzese ex Hibernian si inventa un controllo al volo con sombrero su Alex e dopo il secondo aggancio trafigge Cech sul primo palo: robe da freestyler... Ma come già detto il Chelsea quest'anno vuole fare sul serio e ci pensa il suo capitano a ridare il vantaggio incornando sul primo palo un corner dalla destra. Come si dice in questi casi, 3 punti che fanno classifica.
HULL CITY - WOLVERHAMPTON 2-2
Nella lotta per la sopravvivenza non vincono nè le tigri, nè i lupi. Il risultato del KC Stadium non smuove infatti la classifica nè dell'una nè dell'altra squadra. Padroni di casa in vantaggio col sinistro di Vennegor of Hesselink. A gelare il pubblico più del freddo è il maldestro autogol di Gardner, presto dimenticato perchè 2 minuti più tardi l'irlandese Hunt trasforma dal dischetto. Il two-two è il primo gol in premier di Jarvis con un bel diagonale.
FULHAM - ASTON VILLA 0-2
Continua la caduta libera dei cottagers che trovano la quarta sconfitta consecutiva. Si puo dire che dopo la meravigliosa vittoria contro lo United gli uomini di Hogdson sono entrati in una brutta crisi. Per quanto riguarda i Villans invece una bella vittoria, utilissima per la lotta al quarto posto, che avrebbe potuto essere ancora più ampia per ciò che hanno saputo creare durante la partita. I timbri che convalidano la vittoria sono di Gabriel Agbonlahor (che non segnava da un po') prima di testa e poi di sinistro al termine di una bella azione, girandosi in un batter d'occhio e spedendo all'incrocio alle spalle di Schwarzer.
WEST HAM - BLACKBURN 0-0
Un altro pareggio inutile per le due squadre è quello che va in scena all'Upton Park. Partita a reti inviolate nella quale la squadra di Zola riesce a salvarsi contro un buonissimo Blackburn
LIVERPOOL - BOLTON 2-0
I Reds torvano la vittoria davanti al fedelissimo pubblico di Anfield contro un gran Bolton . I Trotters infatti sfiorano il vantaggio dopo un azione alla Maradona-Messi del cinese Yohn che trova il salvataggio sulla linea della difesa del Liverpool. L'1 a 0 lo timbra un fedelissimo di Benitez, Dirk Kuyt, abile a concretizzare una sponda di testa di Aquilani, mentre il 2 a 0 è uno sfortunosa deviazione della difesa ospite su un tiro di Insua che non sarebbe di certo finito in rete. Un Liverpool che non convince ancora ma che vince rimandendo a un punto dal quarto posto, con Benitez sempre più destinato a vestirsi di bianco-nero a fine stagione
WIGAN - EVERTON 0-1
L'altra partita interessantissima di giornata si gioca al JB Stadium dove il Wigan ospita un Everton tornato alla grande sui suoi livelli. Sono gli uomini di Moyes a fare la partita con Saha che si danna per la squadra e con il solito grande Tim Cahill . Come al solito nei minuti finali il gran cuore dei Toffees viene fuori e regala la vittoria a tutti i tifosi della squadra blu di Liverpool. Costa caro l'erroraccio della difesa che lascia libero sul calcio d'angolo uno dei più forti colpitori di testa del campionato, Tim Cahill, che schiaccia sul primo palo e non perdona. La reazione negli ultimi minuti dei Latics è tutta nella bomba da fuori di N'zgobia che si stampa però sulla traversa. Meritata vittoria dell'Everton che non a casa viene da una lunga striscia di risultati utili consecutivi e non a caso è di nuovo a un passo dall'Europa; di sicuro continuando così il posto in Europa League non è più l'utopia di qualche mese fa...
Nel prossima articolo troverete i match di domenica e lunedì
BIRMINGHAM CITY - TOTTENHAM 1-1
Sfida interessantissima al St Andrew tra due squadre che quest'anno stanno facendo veramente bene. Il Tottenham sempre in corsa per il quarto posto affronta il Birmingham, anch'esso in zona Europa grazie ad uno straordinario girone d'andata. A fare la partita sono gli ospiti, gli Spurs si rendono pericolosi in più occasioni, soprattutto sulla destra dove Bentley riesce quasi sempre a saltare l'uomo e ad inventare qualcosa di pericoloso. Spurs padroni del centrocampo dove il colosso Palacios fa valere la sua prepotenza fisica. Al 69' gli uomini di Rednapp trovano il vantaggio...indovinate con chi? è il solito Defoe che insacca al volo dopo il cross del gallese Bale e la sponda di Crouch. La partita sembra chiusa nonostante qualche tentativo dei Blues di riaprirla, ma quando il quarto uomo annuncia il recupero arriva il pareggio di Ridgwell lasciato libero di scorazzare in area tranquillamente. Due punti buttati via da parte del Tottenham e solita prova di forza del Birmingham
BURNLEY - CHELSEA 1-2
Nel bel mezzo dello scandalo scoppiato ai danni di John Terry (accusato di aver "frequentato" la compagna dell'ex Chelsea Bridge), è proprio la testata del capitano dei Blues ad espugnare il Turf Moor e a dare al suo Chelsea i soliti 3 punti per non perdere la vetta. Gli uomini di Ancelotti sono ospiti del Burnley, una squadra ostica da affrontare che fa della propria casa l'unica fonte vitale (pessimo il rendimento fuori casa dei Clarets). I Blues si affidano all'ispirato Joe Cole e ad Anelka in attacco che confezionano l'1 a 0: la sciabolata morbida del n.10 trova la sponda di Malouda e il tap in vincente del capocannoniere della scorsa stagione. Nella ripresa un gioco di magia di Fletcher infiamma il Turf Moor: sul lancio di Blake, lo scozzese ex Hibernian si inventa un controllo al volo con sombrero su Alex e dopo il secondo aggancio trafigge Cech sul primo palo: robe da freestyler... Ma come già detto il Chelsea quest'anno vuole fare sul serio e ci pensa il suo capitano a ridare il vantaggio incornando sul primo palo un corner dalla destra. Come si dice in questi casi, 3 punti che fanno classifica.
HULL CITY - WOLVERHAMPTON 2-2
Nella lotta per la sopravvivenza non vincono nè le tigri, nè i lupi. Il risultato del KC Stadium non smuove infatti la classifica nè dell'una nè dell'altra squadra. Padroni di casa in vantaggio col sinistro di Vennegor of Hesselink. A gelare il pubblico più del freddo è il maldestro autogol di Gardner, presto dimenticato perchè 2 minuti più tardi l'irlandese Hunt trasforma dal dischetto. Il two-two è il primo gol in premier di Jarvis con un bel diagonale.
FULHAM - ASTON VILLA 0-2
Continua la caduta libera dei cottagers che trovano la quarta sconfitta consecutiva. Si puo dire che dopo la meravigliosa vittoria contro lo United gli uomini di Hogdson sono entrati in una brutta crisi. Per quanto riguarda i Villans invece una bella vittoria, utilissima per la lotta al quarto posto, che avrebbe potuto essere ancora più ampia per ciò che hanno saputo creare durante la partita. I timbri che convalidano la vittoria sono di Gabriel Agbonlahor (che non segnava da un po') prima di testa e poi di sinistro al termine di una bella azione, girandosi in un batter d'occhio e spedendo all'incrocio alle spalle di Schwarzer.
WEST HAM - BLACKBURN 0-0
Un altro pareggio inutile per le due squadre è quello che va in scena all'Upton Park. Partita a reti inviolate nella quale la squadra di Zola riesce a salvarsi contro un buonissimo Blackburn
LIVERPOOL - BOLTON 2-0
I Reds torvano la vittoria davanti al fedelissimo pubblico di Anfield contro un gran Bolton . I Trotters infatti sfiorano il vantaggio dopo un azione alla Maradona-Messi del cinese Yohn che trova il salvataggio sulla linea della difesa del Liverpool. L'1 a 0 lo timbra un fedelissimo di Benitez, Dirk Kuyt, abile a concretizzare una sponda di testa di Aquilani, mentre il 2 a 0 è uno sfortunosa deviazione della difesa ospite su un tiro di Insua che non sarebbe di certo finito in rete. Un Liverpool che non convince ancora ma che vince rimandendo a un punto dal quarto posto, con Benitez sempre più destinato a vestirsi di bianco-nero a fine stagione
WIGAN - EVERTON 0-1
L'altra partita interessantissima di giornata si gioca al JB Stadium dove il Wigan ospita un Everton tornato alla grande sui suoi livelli. Sono gli uomini di Moyes a fare la partita con Saha che si danna per la squadra e con il solito grande Tim Cahill . Come al solito nei minuti finali il gran cuore dei Toffees viene fuori e regala la vittoria a tutti i tifosi della squadra blu di Liverpool. Costa caro l'erroraccio della difesa che lascia libero sul calcio d'angolo uno dei più forti colpitori di testa del campionato, Tim Cahill, che schiaccia sul primo palo e non perdona. La reazione negli ultimi minuti dei Latics è tutta nella bomba da fuori di N'zgobia che si stampa però sulla traversa. Meritata vittoria dell'Everton che non a casa viene da una lunga striscia di risultati utili consecutivi e non a caso è di nuovo a un passo dall'Europa; di sicuro continuando così il posto in Europa League non è più l'utopia di qualche mese fa...
Nel prossima articolo troverete i match di domenica e lunedì
venerdì 22 gennaio 2010
IL MATCH DEL TIFOSO - DAY 22
Purtroppo a causa del mio pc ko non ho potuto aggiornare come di consueto i miei articoli sulla ventiduesima giornata di PL. Anche se in ritardo però ho deciso di pubblicare l'articolo sul match più bello della giornata e i risultati delle altre partite...
MAN OF THE MATCH: In una partita così è difficile scegliere un giocatore ma il solito Pienaar e Fellaini secondo il mio giudizio potrebbero aggiudicarsi il man of the match
LE ALTRE PARTITE
Chelsea-Sunderland 7-2: 8’Anelka , 17’Malouda ,22’Ashley Cole , 34’Lampard , 52’ Ballack , 56’ Zenden , 65’ Anelka , 90’ Lampard , 92’ Bent
Everton-Manchester City 2-0: 36’ Pienaar, 45’+3 rigore Saha
Manchester United-Burnley 3-0: 64’ Berbatov, 69’ Rooney, 91’ Diouf
Portsmouth-Birmingham City: rinviata
Stoke City-Liverpool 1-1: 57’ Kyrgiakos , 90’ Huth
Tottenham-Hull City 0-0
Wolverhampton-Wigan 0-2: 60’ McCarthy, 73’N’Zogbia
Aston Villa-West Ham 0-0
Blackburn-Fulham 2-0: 25’ Samba, 54’ Nelsen
Bolton-Arsenal 0-2: 28’ Fabregas, 78’ Merida
EVERTON - MANCHESTER CITY 2-0
L'avevo predetto. Ne ero talmente sicuro che avevo pure fatto una scommessa con un amico. Lo sapevo. Sapevo che la prima sconfitta del City targato Mancini, che fino ad ora aveva saputo solo vincere, sarebbe arrivata a Goodison Park. Sapevo più che altro che il vero Everton era tornato da qualche tempo e aveva scacciato la brutta copia di inizio stagione. Forse era il primo vero test-match per il Mancio e devo dire che non è andato per nulla bene. In un Goodison Park stile bolgia inglese Moyes schiera dal primo minuto il rientrante Distin con Heitinga al centro della difesa e come punta il solito Saha mentre il Manchester si presenta con Tevez e Santa Cruz in attacco ed è rimandato l'esordio del neo acquisto Vieira. Il primo tempo, come il secondo, è fantastico e ricco di intensità e belle giocate. Neanche il tempo di fischiare l'inizio che si fa male Santa Cruz in un infortunio da record (sia per la velocità sia per la casua): al suo posto Robinho. Gli ospiti sembrano partire un po meglio ma pian piano vengono sopraffatti dal gioco perfetto dei Toffees. I padroni di casa sanno unire una fase difensiva che non da spiragli agli avversari con un altrettanto efficace fase offensiva, soprattutto in contropiede . Il vantaggio è presto che fatto: super punizione del solito Steven Pienaar che non lascia scampo a Given. Poco dopo i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Bilyaletdinov,autore di alcune serpentine mia male, che calcia ad un soffio dall incrocio. Il 2 a 0 è nell'aria e Mika Richards decide di regararlo gentilmente al pubblico di casa: il difensore dei Citiziens cominicia a strattonare Saha fuori area, continua in area e non sazio lo ristrattona ancora una volta per l'inevitabile rigore. Saha guadagna, Saha trasforma...ed è 2 a 0 meritatissimo. Il City non riesce a reagire anche perchè Tevez non è in giornata e salvo un tiro di Petrov non si rende mai pericoloso. Nella ripresa il copione non cambia: spinti da un pubblico al settimo cielo i Toffees regalano una prestazione da Champions League. Sale in cattedra Fellaini che sembra sappia sdoppiarsi ed essere con qualità in ogni parte del corpo. La veronica che regala rubando palla a Bellamy vale da sola il prezzo del biglietto ed un minuto di standing ovation. Gli uomini di Moyes ci riprovano con Cahill che stacca benissimo ma colpisce la traversa così come Fellaini. Intanto Mancini boccia in maniera clamorosa lo spentissimo Robinho che viene sostituito nonostante sia entrato dalla panchina. Che altro dire: una gara spettacolare e una partita perfetta dei Toffees che con gare così possono cominciare a sognare...per fortuna me la sono registrata...che Everton
MAN OF THE MATCH: In una partita così è difficile scegliere un giocatore ma il solito Pienaar e Fellaini secondo il mio giudizio potrebbero aggiudicarsi il man of the match
LE ALTRE PARTITE
Chelsea-Sunderland 7-2: 8’Anelka , 17’Malouda ,22’Ashley Cole , 34’Lampard , 52’ Ballack , 56’ Zenden , 65’ Anelka , 90’ Lampard , 92’ Bent
Everton-Manchester City 2-0: 36’ Pienaar, 45’+3 rigore Saha
Manchester United-Burnley 3-0: 64’ Berbatov, 69’ Rooney, 91’ Diouf
Portsmouth-Birmingham City: rinviata
Stoke City-Liverpool 1-1: 57’ Kyrgiakos , 90’ Huth
Tottenham-Hull City 0-0
Wolverhampton-Wigan 0-2: 60’ McCarthy, 73’N’Zogbia
Aston Villa-West Ham 0-0
Blackburn-Fulham 2-0: 25’ Samba, 54’ Nelsen
Bolton-Arsenal 0-2: 28’ Fabregas, 78’ Merida
Iscriviti a:
Post (Atom)