Visualizzazione post con etichetta manchester city. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manchester city. Mostra tutti i post

venerdì 22 gennaio 2010

IL MATCH DEL TIFOSO - DAY 22

Purtroppo a causa del mio pc ko non ho potuto aggiornare come di consueto i miei articoli sulla ventiduesima giornata di PL. Anche se in ritardo però ho deciso di pubblicare l'articolo sul match più bello della giornata e i risultati delle altre partite...


EVERTON - MANCHESTER CITY  2-0



L'avevo predetto. Ne ero talmente sicuro che avevo pure fatto una scommessa con un amico. Lo sapevo. Sapevo che la prima sconfitta del City targato Mancini, che fino ad ora aveva saputo solo vincere, sarebbe arrivata a Goodison Park. Sapevo più che altro che il vero Everton era tornato da qualche tempo e aveva scacciato la brutta copia di inizio stagione. Forse era il primo vero test-match per il Mancio e devo dire che non è andato per nulla bene. In un Goodison Park stile bolgia inglese Moyes schiera dal primo minuto il rientrante Distin con Heitinga al centro della difesa e come punta il solito Saha mentre il Manchester si presenta con Tevez e Santa Cruz in attacco ed è rimandato l'esordio del neo acquisto Vieira. Il primo tempo, come il secondo, è fantastico e ricco di intensità e belle giocate. Neanche il tempo di fischiare l'inizio che si fa male Santa Cruz in un infortunio da record (sia per la velocità sia per la casua): al suo posto Robinho. Gli ospiti sembrano partire un po meglio ma pian piano vengono sopraffatti dal gioco perfetto dei Toffees. I padroni di casa sanno unire una fase difensiva che non da spiragli agli avversari con un altrettanto efficace fase offensiva, soprattutto in contropiede . Il vantaggio è presto che fatto: super punizione del solito Steven Pienaar che non lascia scampo a Given. Poco dopo i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Bilyaletdinov,autore di alcune serpentine mia male, che calcia ad un soffio dall incrocio. Il 2 a 0 è nell'aria e Mika Richards decide di regararlo gentilmente al pubblico di casa: il difensore dei Citiziens cominicia a strattonare Saha fuori area, continua in area e non sazio lo ristrattona ancora una volta per l'inevitabile rigore. Saha guadagna, Saha trasforma...ed è 2 a 0 meritatissimo. Il City non riesce a reagire anche perchè Tevez non è in giornata e salvo un tiro di Petrov non si rende mai pericoloso. Nella ripresa il copione non cambia: spinti da un pubblico al settimo cielo i Toffees regalano una prestazione da Champions League. Sale in cattedra Fellaini che sembra sappia sdoppiarsi ed essere con qualità in ogni parte del corpo. La veronica che regala rubando palla a Bellamy vale da sola il prezzo del biglietto ed un minuto di standing ovation. Gli uomini di Moyes ci riprovano con Cahill che stacca benissimo ma colpisce la traversa così come Fellaini. Intanto Mancini boccia in maniera clamorosa lo spentissimo Robinho che viene sostituito nonostante sia entrato dalla panchina. Che altro dire: una gara spettacolare e una partita perfetta dei Toffees che con gare così possono cominciare a sognare...per fortuna me la sono registrata...che Everton

MAN OF THE MATCH: In una partita così è difficile scegliere un giocatore ma il solito Pienaar e Fellaini secondo il mio giudizio potrebbero aggiudicarsi il man of the match




LE ALTRE PARTITE

Chelsea-Sunderland 7-2:    8’Anelka , 17’Malouda ,22’Ashley Cole , 34’Lampard , 52’ Ballack , 56’ Zenden , 65’ Anelka , 90’ Lampard , 92’ Bent

Everton-Manchester City 2-0:   36’ Pienaar, 45’+3 rigore Saha
Manchester United-Burnley 3-0:   64’ Berbatov, 69’ Rooney, 91’ Diouf
Portsmouth-Birmingham City:    rinviata
Stoke City-Liverpool 1-1:   57’ Kyrgiakos , 90’ Huth
Tottenham-Hull City 0-0
Wolverhampton-Wigan 0-2:   60’ McCarthy, 73’N’Zogbia
Aston Villa-West Ham 0-0

Blackburn-Fulham 2-0:   25’ Samba, 54’ Nelsen
Bolton-Arsenal 0-2:   28’ Fabregas, 78’ Merida

lunedì 28 dicembre 2009

Boxing day parte 2 - Day 20 Premier League Mania

Gli articoli sull'esordio di Mancini e le vittorie di Arsenal e Manchester

MANCHESTER CITY - STOKE CITY  2-0




Tutto esaurito al City of Manchester Stadium, non perchè arriva lo Stoke City ma perchè c'è l'esordio di Roberto Mancini sulla panchina della squadra blu di Manchester. Grande curiosità di vedere cosa riuscirà a fare il tecnico italiano che ha promesso il quarto posto per quest'anno e la vittoria della premier l'anno prossimo. Non poteva essere un esordio migliore: ovazione dello stadio alla sua entrata e vittoria per i Citiziens al termine di una grande gara. A trascinare i suoi è un super Carlitos Tevez ; suo lo zampino nel primo gol di Petrov che scarica a porta vuota dopo il tocco di Robinho. L'Apache però firma sul finire del primo tempo il 2 a 0 in acrobazia. Nel secondo tempo la squadra di casa amministra l'incontro e non permette il gol allo Stoke, merito di un fenomenale Given (che considero uno dei top 3 portieri del mondo) che si esibisce in 2 parate impressionanti. Vedremo se il Manciosaprà convertire i milioni spesi in punti utili per il suo City




ARSENAL - ASTON VILLA  3-0


La partita più spettacolare della giornata però si gioca all'Emirates tra due squdre che giocano un gran calcio e si trovano nella stessa posizione in classifica . La vittoria è dei Gunners, con una dimostrazione di grande potenza e con un importante segnale lanciato al Chelsea per la vittoria della Premier. Mattatore della partita è quel fenomeno di Fabregas che s'inventa una punizone magistrale al 65' e firma anche il 2 a 0 all'81' al termine di un contropiede perfetto degli uomini di Wenger. Purtroppo il centrocampista catalano nel realizzare la sua doppietta si fa male e starà fuori per 3 settimane, sperando di rientrare nella settimana cruciale per l'Arsenal nella quale affronterà i top team. Chiude i conti Aby Diaby , un giocatore immenso, che fa tutto lui: prende palla, si infila e punisce Friedel. Nonostante tutto è una buona prestazione per i Villans che rimangono lì a dar fastidio alle grandi. L'Arsenal deve recuperare una partita e nel caso la vincesse andrebbe a -1 dalla vetta. I giochi cominciano a farsi interessanti...

HULL CITY - MANCHESTER UNITED   1-3

Al Kc stadium fa tutto Wayne Rooney. L'ex Everton timbra il gol del vantaggio per lo United con un tocco ravvicinato dopo il tacco vellutato di Giggs. Poi incredibilmente si inventa un retropassaggio assurdo dal quale scaturirà il rigore trasformato da Fagan per il pareggio dei Tigers. Lo show dell'attaccante di Fabio Capello non è finito: sul suo cross basso in area Dawson spedisce goffamente nella sua porta regalando il vantaggio agli uomini di Ferguson. Nei minuti finali indovinate chi (Rooney) regala un assist al bulgaro Berbatov per il 3 a 1 facile facile. Partita non esaltante dello United che però fa 3 passi avanti verso il Chelsea fermato dal Birmingham City


domenica 6 dicembre 2009

THE MATCH : Manchester City - Chelsea

I Citiziens escono dalla spirale di pareggi nel miglior modo possibile , battendo la capolista Chelsea nel big match della giornata




Al City of Manchester Stadium finisce 2 a 1 per la squadra di casa al termine di una partita veramente emozionante ed entusiasmante che non delude le attese . Il City arrivava da sette pareggi consecutivi e da kili di critiche mentre i Blues dopo la vittoria con l' Arsenal venivano riconosciuti come la suqdra più forte del campionato. Partono bene gli uomini di Ancelotti che ci provano subito con Drogba su idea di Deco ma Given è superbo e lo sarà per tutto il corso della partita . AL 9' arriva il vantaggio degli ospiti dopo un batti e ribatti in area la parata di Given sul tiro di Anelka viene messa in porta goffamente da Adebayor che timbra con un autogol . Sono gli uomini di Huges però a fare la partita e schiacciano letteralmente il Chelsea nella propria metacampo e dopo alcune occasioni ci pensa ancora Adebayor , questa volta nella porta giusta , che sfrutta un rimpallo e un tocco di mano di Richards punendo Cech . Nella ripresa si completa la rimonta dei Citiziens, questa volta i milioni spesi per Tevez non sono vani , l 'argentino trova la rete su punizione merito anche di un colpevole Cech . Comincia però l assalto del Chelsea che si finalizza nel rigore procuratosi splendidamente da Drogba . Lampard però non è altrettanto bravo e si fa ipnotizzare ancora dal portiere irlandese del City . Nel finale tra le tante botte ancora Drogba ha un occasione d' oro che non finalizza. Grande vittoria per il City che rivede i 3 punti tutti in un colpo e batta la capolista grazie ai milioni spesi per i suoi giocatori . Seconda sconfitta settimanale invece per il Chelsea che si fa accorciare il distacco con lo United. Starà cominciando una crisi?



MIGLIORE IN CAMPO : Given ( se avesse giocato in un top club e se militasse in una nazionale di alto livello , sarebbe considerato di sicuro uno dei top 3 portieri al mondo )

sabato 28 novembre 2009

Le partite del pomeriggio

MANCHESTER CITY - HULL CITY 1-1




I citizien cercano una vittoria dopo la serie infinita di pareggi e affontano in casa un Hull in forma, reduce dalla vittoria con l'Everton. Partono benissimo infatti gli uomini di Huges che ci provano con Robinho (recuperato definitivamente) e Tevez , ma è Wright-Philliphs a portare in vantaggio la squadra di casa complice una deviazione .
Nella ripresa salgono in cattedra i Tigers che all' 80' trovano il pareggio grazie a Bullard, sempre più decisivo dal dischetto, festeggiato con un'insolita esultanza.
I citiziens trovano così il settimo pareggio consecutivo e non sanno più vincere, nemmeno in casa ,mentre l' Hull trova un punto importantissimo grazie al suo fantasista ritrovato, Jimmy Bullard




POURTSMOUTH - MANCHESTER UNITED 1-4



Lo United costretto a mantenere la rincorsa al Chelsea è costretto a vincere a Fratton Park contro il Pourtsmouth ultimo in classifica . Partita equilibrato nella prima mezz'ora che si sblocca grazie a un generoso rigore concesso ai Red Devils e trasformato da Rooney . Dopo sette minuti però c'è la reazione dei Pompey grazie ad un altro generosissimo rigora concesso dell'arbirtro e trasformato da Boateng. Ma al 48' su assist di Giggs, Rooney riporta in vantaggio i suoi . Proprio il gallese poco dopo si procura con furbizia il terzo rigore concesso dall arbitro, che consente di realizzare la personale tripletta di Rooney, diventato ormai cecchino infallibile . C'è tempo anche per festeggiare con classe il 36esimo compleanno di Giggs con una fantastica punizione, il 100esimo gol in PL del gallese .
I Red Devils si portano a -2 dagli uomini di Ancelotti in attesa del derby di domani , mentre il Poursmouth rimane ultimo nonostante il cambio di allenatore





WEST HAM - BURNLEY 5-3



La squadra di Gianfranco Zola alla ricerca di una vittoria per allontanarsi dalla zona retrocessione ospita la rivelazione del campionato . Primo tempo a valanga degli Hammers che colpiscono prima col gallese Collison , poi con Stanislas e col rigore di Cole un disastroso Jensen portandosi sul 3 a 0 . Nella ripresa ancora West Ham con il messicano Franco che trova il suo terzo gol stagionale e con il rigore di Jimenez (con un nuvo look di capelli molto discutibile) . al 70' però si sveglia , forse un po' tardi, il Burnley che accorcia le distanze con due gol praticamente identici dello scozzese ex Hibernian Fletcher e con il gol di Eagles a tempo scaduto.
Importantissima vittoria per gli Hammers che ritornano a respirare ma soprattutto a sperare



FULHAM - BOLTON 1-1


Fermati in casa i Cottagers dal Bolton che si porta in vantaggio al 35' con Klasnic ma che viene raggiunto al 75' grazie al gol dell' irlandese ex Newcastle Duff

WIGAN - SUNDERLAND 1-0

Al JJB Stadium vincono i padroni di casa grazie al gol del solito Rodallega