Visualizzazione post con etichetta pourstmouth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pourstmouth. Mostra tutti i post

lunedì 14 dicembre 2009

Le partite del sabato - Day 16

MANCHESTER UNITED - ASTON VILLA 0-1

Colpo grosso dell'Aston Villa , sbancato anche l'Old Trafford


I Villans si confermano bestia nera delle grandi e lo fanno nel teatro dei sogni . Nel giorno in cui ,dopo il pareggio del Chelsea ,sarebbe potuto avvenire il sorpasso in classifica da parte dei Red Devils , ci pensano gli uomini di O'Neill a rovinare la festa e araggiungere il quarto posto in classifica . Non si puo parlare in questo caso di squadra di rivelazione perchè già l anno scorso i Villans avevano sfiorato la qualificazione in Champions con un gran campionato ma quest'anno sembrano avere l'esperienza giusta per farcela, approfittando dell'annata nera del Liverpool. La firma è quella di Gabriel Agbonlahor di testa su invito di Young in un primo tempo in cui gli ospiti si erano difesi molto bene . Nel secondo tempo il Manchester ci prova in diverse occasioni ma non riesce a scardinare la porta difesa da Friedel . Espugnato quindi anche l Old Trafford da un grande Aston Villa

Reti: Agbonlahor 21'(A)



CHELSEA - EVERTON 3-3

L'Everton si regala un punto meritato a casa del Chelsea




Non è un periodo florido per Carletto Ancelotti che viene da due settimana senza vittorie nè in campionato nè in coppa e con una posizione in classifica non più così salda . Al contrario l Everton sembra pronto a iniziare il suo campionato sul serio , dopo l inizio disastroso che lo ha rifilato nelle zone basse della classifica . Nella giornata dei gol su calci piazzati apre le danze Louis Saha al 12' con l aiuto di Cech che maldestramente manda in rete il suo colpo di testa finito sul palo. Sei minuti più tardi ci pensa sempre lui , Didier Drogba, a ristabilire le distanze con un piattone all incrocio meraviglioso . Al 25' erroraccio della difesa ospite che consente ad Anelka di timbrare il 2 a 1. Poco prima dell'intervallo l'infortunato Jo lascia il posto al nigeriano Yakubu che si fa subito notare punendo il pasticcio della difesa dei blues per il 2 a 2. Nel secondo tempo partono forte i padroni di casa e grazie ancora all'attaccante più forte del mondo, Didier Drogba, si ritrovano in vantaggio . Come già detto però non è giornata per la difesa dei Blues, infatti su calcio piazzato la respinta di Drogba finisce casualmente sulla nuca di Saha che con la sua doppietta regala un punto importantissimo alla sua squadra.

Reti : 12' Saha(E),18’Drogba(C),23’ Anelka C),45’+5 Yakubu (E),59’ Drogba (C),63'Saha(E)




STOKE CITY - WIGAN 2-2

Bel pari al Britannia Stadium che si gode la perla di Figuereoa




Un gol che non ti aspetti , quello di Figueroa ,una punizione battuta subito da poco dietro la metacampo che finisce genialmente in porta.Bella partita tra due squadre soldie, in vantaggio gli ospiti con Doyle di testa poi raggiunti dal gol del turco ex Boro Tuncay . Poi arriva la perla di Figueroa che regalando una magia al pubblico del Britannia porta ancora avanti il Wigan. Nel finale la zuccata di Shawcross sigla il 2 a 2 finale

Reti: 15’Boyce(W),37’Tuncay(SC),72’Figueroa(W),74’ Shawcross(SC)







TOTTENHAM - WOLVERHAMPTON 0-1

Gli Wolves sbranano il Tottenham a White Hart Lane




Un'altra sorpresa della giornata è la sorprendente vittoria del Wolverhampton in casa del Tottenham che, sia per merito dell'Aston Villa , sia per suo demerito, esce dalla zona Champions .Il sigillo che premia la compattezza della squadra ospite è quello di Doyle che spizza di testa su punizione. Risultato inaspettato e insperato per i lupi , ora si aspetta una reazione degli Spurs

Reti: 3' Doyle (W)








BOLTON - MANCHESTER CITY 3-3

Tevez e Klasnic regalano un pari alle proprie squadre



Dopo il successo con il Chelsea , la squadra blu di Manchester ritorna a pareggiare . Questa volta lo fa con un buon Bolton sospinto dalle reti del croato Klasnic che sembra ritornato ai suoi livelli. Gli ospiti devono ringraziare un eccellente Carlitos Tevex autore anche lui di una splendida doppietta . Non da meno le altre reti , quella del Bolton è un capolavore di astuzia e tecnica ed è firmata da Cahil mentre per i Citiziens la firma è di Richards al termine di un azione corale magnifica . Finisce 3 a 3 un match davvero emozionante tra due ottime squadre. Per il City è l'inizio di un nuovo ciclo di pareggi?

Reti: 11’Klasnic(B),28’Tevez(MC),43’Cahill(B),45’+2 Richards(MC),53’ Klasnic(B),77’ Tevez(MC)










BIRMINGHAM - WEST HAM 1-0

Un Birmingham schiaccia sassi fa affondare sempre più gli uomini di Zola



Forse è proprio la neo promossa Birmingham la rivelazione di questo campionato ; una squadra schiaccia sassi che c entra la sua quarta vittoria consecutiva e raggiunge l ottava posizione in classifica , mica male. Non si può dire lo stesso per il West Ham che ora è dentro pienamente nella zona retrocessione e rischia tanto. A decidere l'incontro ci pensa l'ex di turno Lee Bowyer con un bella realizzazione . Nel finale il palo di Dyer non consente agli ospiti di guadagnarsi un punticino.

Reti : 52' Bowyer (B)




BURNLEY - FULHAM 1-1

Al Turf Moor ennesimo risultato utile consecutivo per i Cottagers
Il Burnley che riesce a far punti quasi esclusivamente tra le mura domestiche riesce ad agguantare un punto contro un importante Fulham nella giornata dei pareggi in Premier League . Vantaggio ospite col secondo gol consecutivo di Bobby Zamora e reazione Clarets affidata al piattone al volo di Elliot . Pareggio giusto

Reti :50’Zamora(F),60’Elliott(B)





SUNDERLAND - PORTSMOUTH 1-1

I Black Cats buttano via un vittoria nel finale



Un altro pareggio e quello tra due squadre super bisognose di punti. I Pompey sotto 90 minuti per il gol di Darren Bent trovano incredibilmente il pari nei minuti di recupero con Kaboul che sfrutto una mischia in area

Reti: 23’Bent(S),93’Kaboul(P)






HULL CITY - BLACKBURN 0-0

Pareggio spento e senza reti al KC Stadium




In un sabato di belle partite, l'eccezione è forse questa partita che non regala gran che . Le occasioni più importanti sono da una parte con Fagan e dall'altra con Kalinic. Un punticino per tutte e due.
23’ Bent (S), 93’ Kaboul (P)

domenica 6 dicembre 2009

Le partite del sabato

West Ham - Manchester United 0-4

Poker dello United che espugna con facilità Upton Park



Gianfranco Zola si trova giocare in casa con il Manchester affamato di punti per agguantare la capolista Chelsea. Sono infatti i Red Devils a fare la partita e trovano il vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo con una botta pazzesca di Scholes da fuori area . Nella ripresa gli ospiti asfaltano la squadra di casa , al 61' infatti arriva il gran gol di Gibson , il terzo per lui di questa settimana fantastica dopo la doppietta in coppa di lega . Dieci minuti più tardi è Valencia a insaccare al termine di un azione da manuale del calcio . Non è finita qui però , c'è tempo anche per il capocannoniere Rooney che mette alle spale di Green su assist di Valencia . Finisce 4 a 0 , batosta per gli Hammers vicinissimi alla zona retrocessione , 3 punti ottimi invece per lo United che resta nella scia del Chelsea e fa capire a tutti ancora una volta la sua potenza



Aston Villa - Hull City 3-0
I Villans stra vincono in casa e cominciano a sentire la muscia della Champions
Al Villa Park si affrontano due squadra in forma ma con motivazioni del tutto diverse . Gli uomini di O'Neal vogliono vincere per entrare nelle prime 4 della classifica e cercare di agganciare il pass per la Champions . L' uomo del giorno è Milner che prima serve l' assist per il bellissimo vantaggio di Dunne al 13' e poi trova un pallonetto fantastico punendo l' ingenuità della difesa dei Tigers.A due minuti dalla fine ci pensa John Carew dal dischetto a sancire il 3 a 0 finale che fa volare i Villans.




Arsenal - Stoke City 2-0
Ritornano finalemente alla vittoria in Gunners alla caccia del terzo posto

Si aspettava una vittoria dopo lo due sconfitte consecutive , ma soprattutto dopo l umiliazione con il Chelsea ed essa c'è stata nonostante un'infermeria traboccante che impedisce a Wenger di schierare almeno uno dei suoi migliori attaccanti ( Van persie , Bentder , Eduardo) . Grande giornata per il folletto russo Arshavin che con uno slalom in aria si procura un rigore sbagliato incredibilmente da capitan Fabregas ma che al 26' trova un gran gol , rasoterra di sinistro nell angolino . I Gunners controllano la partita e la chiudono a 10 dalla fine con il giovane Ramsey (anche se parlare di giovani dell'Arsenal è tutt' altro che una rarità) che punisce lo stoke con un eccellente esterno destro. Finisce 2 a 0 con gli uomini di Wenger pronti a rifarsi sotto nella lotta campionato.


Blackburn - Liverpool 0-0

Sempre più in crisi i Reds che non riescono ad andare sopra lo 0 a 0


Parlare di continuità del Liverpool quest' anno è una cosa molto ardua : ne è una dimostrazione lo 0 a 0 in casa del Blackburn . Quinti in classifica i Reds si trovano praticamente esclusi dalla corsa per la Premier, ma quest' anno non c'è nenache la consolazione della Champions League . L' occasione più grande della partita capita o N'Gog che non riesce a buttare la palla in rete a un passo dal portiere . Per il resto gli uomini di Benitez non creano quasi niente contro i Rovers che si difendono bene




Wigan - Birmingham 2-3

La matricola Birmingham sempre più in alto



Preziosissima vittoria per i Blues costruita tutta nel secondo tempo . Sono i padroni di casa che si portano in vantaggio al 33' con una magia dell' ex Newcastle N'zogbia che punisce Hart . Nella ripresa però sono cruciali le punizioni di Larsson. Il gol del pareggio infatti arriva su una punizone del numero 7 che non viene toccata da nessuno in area . Poco più tardi il gol di Benitez porta gli ospiti sull' 1 a 2 , ed è ancora Larsson a trovare l'1 a 3 sempre su punizione , questa volta però bellissima sul primo palo . All' ultimo minuto si riaccendono le speranze dei Latics con una punizone di Gomez. Non c'è più tempo però finisce 2 a 3 per il Birmingham



Wolverhamton - Bolton 2-1
I lupi vincono in casa e conquistano 3 punti d' oro



Grande vittoria degli Wolves contro un buon Bolton, cruciale per il discorso salvezza . I gol di Craddock al 3' ed il missile di Milijas portano i padroni di casa sul doppio vantaggio, inutile il gol dello svedese Elmander

Portsmouth - Burnley 2-0
Finalmente i Pompey ritornano a vincere ma rimangono ultimi



Costretti a vincere tra la mura domestiche di Fratton Park i Pompey affornatno la peggiore squadra fuori casa , vale a dire il Burnley . L' occasione per il vantaggio degli uomini di Grant arriva grazie ad un rigora concesso ingiustamente dall' arbirtro per uno svenimento di Hreidarsson ma che viene giustamente fallito da Dindane . I due avranno l ' occasione di farsi perdonare : Hreidarsson trova il gol del vantaggio e l' ivoriano quello del raddoppio che consentono al Portsmouth di consquistare la tanto aspettata vittoria che però non li smuove dall'ultimo posto in classifica







sabato 28 novembre 2009

Le partite del pomeriggio

MANCHESTER CITY - HULL CITY 1-1




I citizien cercano una vittoria dopo la serie infinita di pareggi e affontano in casa un Hull in forma, reduce dalla vittoria con l'Everton. Partono benissimo infatti gli uomini di Huges che ci provano con Robinho (recuperato definitivamente) e Tevez , ma è Wright-Philliphs a portare in vantaggio la squadra di casa complice una deviazione .
Nella ripresa salgono in cattedra i Tigers che all' 80' trovano il pareggio grazie a Bullard, sempre più decisivo dal dischetto, festeggiato con un'insolita esultanza.
I citiziens trovano così il settimo pareggio consecutivo e non sanno più vincere, nemmeno in casa ,mentre l' Hull trova un punto importantissimo grazie al suo fantasista ritrovato, Jimmy Bullard




POURTSMOUTH - MANCHESTER UNITED 1-4



Lo United costretto a mantenere la rincorsa al Chelsea è costretto a vincere a Fratton Park contro il Pourtsmouth ultimo in classifica . Partita equilibrato nella prima mezz'ora che si sblocca grazie a un generoso rigore concesso ai Red Devils e trasformato da Rooney . Dopo sette minuti però c'è la reazione dei Pompey grazie ad un altro generosissimo rigora concesso dell'arbirtro e trasformato da Boateng. Ma al 48' su assist di Giggs, Rooney riporta in vantaggio i suoi . Proprio il gallese poco dopo si procura con furbizia il terzo rigore concesso dall arbitro, che consente di realizzare la personale tripletta di Rooney, diventato ormai cecchino infallibile . C'è tempo anche per festeggiare con classe il 36esimo compleanno di Giggs con una fantastica punizione, il 100esimo gol in PL del gallese .
I Red Devils si portano a -2 dagli uomini di Ancelotti in attesa del derby di domani , mentre il Poursmouth rimane ultimo nonostante il cambio di allenatore





WEST HAM - BURNLEY 5-3



La squadra di Gianfranco Zola alla ricerca di una vittoria per allontanarsi dalla zona retrocessione ospita la rivelazione del campionato . Primo tempo a valanga degli Hammers che colpiscono prima col gallese Collison , poi con Stanislas e col rigore di Cole un disastroso Jensen portandosi sul 3 a 0 . Nella ripresa ancora West Ham con il messicano Franco che trova il suo terzo gol stagionale e con il rigore di Jimenez (con un nuvo look di capelli molto discutibile) . al 70' però si sveglia , forse un po' tardi, il Burnley che accorcia le distanze con due gol praticamente identici dello scozzese ex Hibernian Fletcher e con il gol di Eagles a tempo scaduto.
Importantissima vittoria per gli Hammers che ritornano a respirare ma soprattutto a sperare



FULHAM - BOLTON 1-1


Fermati in casa i Cottagers dal Bolton che si porta in vantaggio al 35' con Klasnic ma che viene raggiunto al 75' grazie al gol dell' irlandese ex Newcastle Duff

WIGAN - SUNDERLAND 1-0

Al JJB Stadium vincono i padroni di casa grazie al gol del solito Rodallega