Visualizzazione post con etichetta premier league. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premier league. Mostra tutti i post

domenica 28 febbraio 2010

LA GIORNATA DI PREMIER [part one] - DAY 28

Andiamo a vedere cosa è successo sabato 27 in Inghilterra e nell'anticipo di martedì 23:

  • STOKE CITY - ARSENAL
Di questa partita purtroppo rimarrà per sempre questa immagine. Un'immagine tristissima per il mondo del calcio e dello sport in generale ma sopprattutto tristissima per gli appassionati di questo sport. L'infortunio choc subito da Ramsey distrugge la carriera di un ragazzo fenomenale che nel giro di pochi anni sarebbe potuto diventare uno dei più forti al mondo. Immagini terrorizzanti alle quali incredibilmente i tifosi dei gunners erano già abituati (vedi Eduardo o Diaby). Al Britannia Stadium al 65' minuto bastano le facce dei protagonisti per fare capire cosa è successo, bastano le lacrime di Shawcross autore di questo fallo scellerato che di sicuro non ricorderà questo giorno per la prima convocazione in nazionale. L'augurio è che Aaron Ramsey, possa riprendersi il più presto e ritornare il talento che tutti muoriamo dalla voglia di vedre eslposo. Per quanto riguarda la partita, si assiste ad un gran Arsenal che si riprecipita con questa vittoria nella corsa al titolo. Illusione Potters con il gol del vantaggio di Pugh, poi arriva il secondo gol consecutivo di Bendter (bellissima girata di testa). Nei minuti di recupero però l'Arsenal ci crede e trova il 2 a 1 con un rigore di Fabregas e il 3 a 1 definitivo con Vermaelen. Vittoria tutta dedicata a Ramsey.


  • BIRMINGHAM - WIGAN
Il Birmingham che doveva uscire da un bruttissimo periodo spinto dal pubblico di casa del St Andrews ritrova la vittoria contro i Latics. A decidere il match è il rigore nei minuti ifnali del primo tempo dello scozzese Mc Fadden.

  • CHELSEA - MANCHESTER CITY
La sfida più attesa in Inghilterra e non solo era quella in scena allo Stamford Bridge. Per noi italiani era un derby vero e proprio tra le panchine ma per tutti gli inglesi la sfida era ancora prima della sfida vera e propria: vale a dire il momento della stretta di mano tra Terry e Bridge.Era l'attesissimo primo confronto tra i due ex migliori amici dopo lo scandalo del triangolo amoroso che aveva scatenato milioni di polemiche in tutta l'isola. I Bookmakers si erano scatenati sulle possibili reazioni e la quota vincente è stata quella del rifiuto di stretta di mano da parte di Bridge, come in molti si aspettavano. Molti invece non si aspettavano che il City di Mancini battesse 4 a 2 il Chelsea di Ancelotti, per la seconda sconfitta consecutiva dei Blues. SUl finire di primo tempo i padroni di casa vanno in vantaggio con il bel diagonale di Frankie Lampard, ma sempre su finire di prmio tempo Tevez in contropiede prende palla, salta due uomini ma zappa al momento del tiro; nessun problema, con Hilario in porta significa gol. Nella ripresa si scatena il dissidente Bellamy che sfrutta la sua velocità e la sua tecnica per il 2 a 1, aiutato ancora una volta da un Hilario davvero non irresistibile. Citiziens di nuovo in vantaggio al 76' con Tevez che dal dischetto realizza una doppietta (dedicata alla figlia prematura) e all'87' per un altra doppietta, quella di Craig Bellamy su assist di Wright-Phillips. C'è tempo ancora per un'altra doppietta, quella di Lampard che segna su rigore, unica consolazione nell'amaro pomeriggio per i Blues.


  • BOLTON - WOLVERHAMPTON
Il Bolton trova una preziossissima vittoria che lo porta fuori dalla zona retrocessione contro i Lupi che colpiscono diversi pali. Il gol da 3 punti lo realizza Knight  al 46'.

  • MANCHESTER UNITED - WEST HAM

I Red Devils giocano di martedì, dal momento che domenica dovranno affrontare l'Aston Villa nella finale di Carling Cup. Vittoria secca contro gli Hammers dopo la sconfitta contro l'Everton. Indovinate un po chi decide l'incontro? stranamente Wayne Rooney che ormai ha preso gusto a segnare di testa. A 10 minuti dalla fine piccola soddisfazione anche per il Golden Boy Owen che ritrova il goal in campionato. Vittoria importante adesso che i nemici del City hanno sconfitto il Chelsea capolista.


  • BURNLEY - PORTSMOUTH
Il Burnley è una squadra che fa punti quasi esclusivamente in casa, ma oggi contro l'ultima in classifica non fa nemmeno quello. Da un altro punto di vista invece arriva una soddisfazione nella tristissima stagione del Portsmouth ormai praticamente retrocesso. Il vantaggio dei Pompey arriva col francese Piquionne ma poco dopo arriva il meraviglioso pareggio dei Clarets con il pallonetto geniale di Paterson al suo secondo gol consecutivo. A 15 dalla fine un rigore di Yebda consegna 3 punti al Portsmouth utili solo per il morale

venerdì 12 febbraio 2010

LA GIORNATA DI PREMIER - DAY 26

Il turno infrasettimanale di Premier della 26esima giornata prevedeva partite interessantissime tra le quali Everton-Chelsea (articolo precedente) e il big match tra Arsenal e Liverpool.
  • Cominciamo subito dalla sfida dell'Emirates nella quale un buon Arsenal riesce a rialzare la testa e vincere contro il solito Liverpool mediocre di questa stagione grazie al timbro di testa di Abu Diaby. Terzo posto salvo quindi per gli uomini di Wenger, mentre il quarto posto di Benitez sembra appeso ad un filo come la sua panchina.
  • Al Villa Park il Manchester United non riesce a sfruttare lo scivolone del Chelsea con l'Everton. Ferguson invece non va oltre il pari e non realizza il tanto sperato sorpasso. Sono i Villans a passare in vantaggio in un primo tempo di grande vivacità. Autore del gol è lo spagnolo Cuellar che piazza un gran colpo di testa sul quale Van Der Sar non ci puo arrivare. La reazione dei Red Devils è affidata al mancino al volo di Giggs che trova la deviazione sfortunata di Collison per l'uno pari. A condizionare la partita degli ospiti è l'esagerata espulsione di Nani ancora nel primo tempo. Nonostante una lezione di calcio in 10 nel secondo tempo la partita finisce in parità
  • Il Fulham ritorna alla vittoria dopo un brutto periodo con un entto 3 a zero ai danni del Burnley. Le firme sono di capitan Murphy, Elm e del ritrovato Zamora. Continua la striscia pessima di risultati fuori casa dei Clarets mentre i Cottagers si riavvicinano alla zona Europa League
  • Match di medio-bassa classifica all JJB Stadium dove l'Wigan ospita lo Stoke. Finisce in parità come era da pronostico. Latics in vantaggio con l'austriaco biondone Sharner raggiunti dal gol del turco Tuncay
  • Occasione sprecata invece per il Tottenham che perde in casa del Wolverhampton. Ennesima chance buttata al vento in chiave qualificazione Champions. Il gol vittoria dei lupi è firmato da Jones
  • Vittoria che fa morale ma soprattutto classifica per gli Hammers di Gianfranco Zola. Il West Ham infatti riesce a battere la rvelazione del campionato Birmingham. Il gol del vantaggio è del solito Diamanti, sempre più idolo e decisivo. Il raddoppio è di Carlton Cole
  • Negli ultimi minuti di recupero il Portsmouth è riuscito a strappare un punto, o meglio il Sunderland non ha saputo portare a casa i 3 punti: questo è il resoconto del match andato in scena a Fratton Park. Black Cats in vantaggio per 80 minuti con il rigore del solito Bent che si fanno raggiungere al 95 dalla rete di Aruna Dindane
  • Importantissima è la vittoria del Blackburn in chiave salvezza. La rete di Olsson contro l Hull City rende ancora più entusiasmante la lotta per non retrocedere dei Rovers
  • Dopo la prima sconfitta in camponato il Manchester City di roberto Mancini ritorna alla vittoria . Il 2 a 0 contro un buon Bolton porta le firme del solito Tevez che calcia un rigore bruttissimo e centrale che inspiegabilmente va in rete e di Adebayor al suo terzo centro in 4 partite (grandissimo lo stop e la girata del togolese).

giovedì 11 febbraio 2010

IL MATCH DEL TIFOSO - DAY 26

EVERTON - CHELSEA


Partita attesissima al Goodison Park: l'Everton deve rialzare la testa dopo la sconfitta nel derby cittadino giocando per un'ora in 11 contro 10 e il Chelsea deve continuare come al solito la sua corsa verso la conquista della Premier soprattutto dopo la splendida vittoria contro l'Arsenal . Partita a ritmi altissimi con pochissime interruzioni e occasioni da una parte e dall'altra. La prima mezz'ora è dominata dai Blues (in maglia bianca) che fanno tantissimo possesso di palla sulla tre quarti rendendosi pericolosi però in poche occasioni. Al 17' quel mostro di Didier Drogba sfrutta una spinta di Neville servendo perfettamente Malouda che batta Howard e festeggia con un simpatico quanto brutto balletto. Ma poco dopo la mezz'ora i Toffees trovano il pareggio: indovinate con chi? il solito Louis Saha che gira perfettamente di testa su calcio d'angolo. I padroni di casa hanno l'occasione di andare persino in vantaggio grazie al rigore procuratosi da uno splendido Donovan, ma Cech ipnotizza Saha dal dischetto. La ripresa è ancora più entusiasmante ma questa la trama è a giochi invertiti, con l'Everton a fare la partita. Il giusto premio per il gran gioco di Moyes arriva a 15 dalla fine ancora con Saha che si fa perdonare per il rigore fallito e dimostra che il Chelsea è la sua vittima preferita. Gran stop di petto del francese e collo esterno sinistro per il 2 a 1 della squadra di Liverpool. Gli uomini di Ancelotti ci provano disperatamente nel finale e colpiscono anche una traversa con Drogba...ma al triplice fischio dell'arbitro esplode il boato di un Goodison Park tutto esaurito che ancora una volta si è goduto un grande Everton...

mercoledì 3 febbraio 2010

CALCIOMERCATO - GLI AFFARI DI GENNAIO IN PREMIER LEAGUE

Si è conclusa da poco in Inghilterra la finestra invernale di Calciomercato, andiamo a vedere i movimenti più importanti squadra per squadra:

ARSENAL


I Gunners non hanno acquistato la punta di cui avevano bisogno per rimpiazzare l'infortunio fino a fine stagione di Van Persie. Ceduti in prestito Senderos (Everton) e il giovane talento Wilshere (Bolton). L'unico acquisto di Wenger, se così si puo definire, è il ritorno dell'amato Sol Campbell per rafforzare la difesa

ASTON VILLA

Shorey è ritornato dal prestito al Nottingham Forest, mentre il centrocampista Gardner se ne va al Birmingham per £3m e Beye al Sunderland per £1.3m

BIRMINGHAM CITY

Il colpo è il capocannoniere della coppa Libertadores Boselli arrivato per circa £11m . Come già detto è arrivato Gardner dai Villans insieme a Michel dallo Sporting Gijon

BLACKBURN ROVERS

Benny McCarthy se ne va al West ham e arriva il turco Basturk dallo Stoccarda

BOLTON WANDERERS

Insieme al bambino prodigio dell'Arsenal Wilshere,da registrare in entrata sono l'arrivo di Weiss dal City e dell'americano Holden

BURNLEY

I colpi dei Clarets sono Danny Fox dal Celtic e il francese under 21 Nimani in prestito dal Monaco

CHELSEA

Nonostante le tante voci e i tanti nomi fatti (su tutti Sergio Aguero) non arriva nessuno di nuovo a Stamford Bridge. Ancelotti deve sistemare però qualche contratto in scadenza,

EVERTON

Il colpo dei Toffees è di sicuro il prestito per sei mesi dai Galaxy del capitano della nazionale americana Landon Donovan e sempre in prestito arriva dall'Arsenal Senderos. Lucas Neill e il dissidente Jo approdano in Turchia al Galatasaray

FULHAM

Stefano Okaka è praticamente l'unico movimento in entrata per i Cottagers, arrivato in prestito dalla Roma

HULL CITY

Nessun movimento rilevante per i Tigers

LIVERPOOL

I Reds in crisi finanziaria riescono a strappare un colpo gratuito, vale a dire l'argentino Maxi Rodriguez e a fare cassa con la cessione di Dossena al Napoli per £4m. Voronin vola in russia allo Spartak Mosca

MANCHESTER CITY

Mancini avrebbe potuto scatenarsi sul mercato ma l'unico investimento è stato l'acquisto di Vieira dall'Inter. Robinho ritorna a casa, nel Santos, dove è stato accolto come una superstar.

MANCHESTER UNITED

Lo stesso discorso fatto per il Chelsea vale per i Red Devils che preferiscono mettere al sicuro i propri gioielli piuttosto che cercare di investire, anche visto la crisi finanziaria in atto

PORTSMOUTH

Per cercare di risollevare la classifica i Pompey hanno acquistato Owusu-Abeyie dallo Spartak Mosca ma hanno perso un elemento importante come Kaboul venduto al Tottenham per £5m

STOKE CITY

Niente di rileveante anche per quanto riguarda il mercato dei Potters

SUNDERLAND

Dallo Sheffield Utd arriva Kilgallon

TOTTENHAM

Due bei colpi per gli Spurs : il difensore Kaboul dal Portsmouth e l'ex di Chelsea e Barcellona Eidur Gudjohnsen (accordo fino a fine stagione) . Robbue Keane se ne va a Glasgow, sponda Celtic dove è stato accolto come il salvatore della patria

WEST HAM

Il colpo di Zola è l'acquisto dell'attaccante Benny McCarthy dal Blackburn

WIGAN ATHLETIC

Dal Crystal Palace per £2.2m arriva Moses . Gli altri movimenti importanti in entrata sono lo scozzese Gary Caldwell, Gohouri e Stojkovic

WOLVERHAMPTON

Adlene Guedioura e Geoffrey Mujangi-Bia sono gli acquisti per quanto riguarda il mercato dei lupi.

martedì 2 febbraio 2010

LE PARTITE DELLA DOMENICA - DAY 24

Andiamo a vedere cos' successo tra Manchester City e Portsmouth e nel big match tra Arsenal e Manchester United:

MANCHESTER CITY - PORTSMOUTH   2-0

Il City reduce dall'eliminazione all'ultimo minuto dalla Carling Cup contro gli odiati cugini dello United ospita il fanalino di coda della classifica, il Portsmouth. I Pompey giocano un buon calcio ma quest'anno sembra non essere l'anno frotunato, nonostante la cura Grant nel mese di Dicembre aveva dato una scossa importante. La nota positiva di giornata è il ritorno al gol di Adebayor ; segnale importante anche per la mente del giocatore dopo l'aggressione all'autobus della sua nazionale. La rete del togolese arriva poco prima dell'intervallo; lancio geniale di Ireland, stop perfetto della attaccante e legnata che significa 1 a 0 City. Su un angolo guadagnato dal solito immenso Carlitos Tevez nasce il 2 a 0 di Kompany che buca James di testa con tutta la sua potenza. Due sberle ai Pompey sempre più ultimi che tengono il quarto posto ad un punto di distanza.



ARSENAL - MANCHESTER UNITED   1-3


L'altra squadra di Manchester invece è protagonista del Big Match di giornata in scena all'Emirates. L'Arsenal reduce da 10 risultati utili consecutivi ha la grande chance di dimostrare contro una big la sua forza. Quello che però è emerso della sfida è tutt'altra cosa, infatti ad emergere alla grande è stata la supremazia dello United. Una partita dominata dai Red Devils, padroni del centrocampo, dimostrando ancora le grandi lacune dei Gunners. Ferguson ha la geniale idea di schierare Nani sulla destra e Park sulla sinistra. Il portoghese ci mette poco per ringraziare l'allenatore scozzese della fiducia: involata sulla fascia, tacco spettacolare in mezzo a due, finta che lascia di stucco Denilson e pallonetto cross che trova Almunia "stranamente" non impeccabile. Il raddoppio chiaro simbolo del dominio Red Devils non tarda ad arrivare perchè ancora Nani parte in contropiede e al posot di tirare serve Rooney arrivato in area dopo una corsa da maratoneta che di prima intenzione imbuca sul palo più lontanto quasi fosse un gioco da ragazzi. L'Arsenal ci prova con qualche bella giocata di Fabregas, se non gira lui non gira la squadra, o qualche tentativo di Arshavin. Nella ripresa si completa il tris degli uomini di Ferguson perchè Park si fa tutto il campo approfittando di un erroraccio di un inguardabile Denilson e batte Almunia. I Gunners si gettano disperatamente in avanti e a 10 minuti dalal fine su una girata di Vermaelen deviata da Evans trovano il gol della bandiera. Finisce 3 a 1, tra gli occhi rammaricati dei tifosi dei Gunners che devono subirsi l'ennesima beffa contro una big e tra quelli gioiosi dei tifosi dei Red Devils che sanno che la loro squadra fa sempre paura a tutti.



SUNDERLAND - STOKE CITY  0-0

Pareggio senza reti nel Monday Night in scena allo Stadium of Light

lunedì 1 febbraio 2010

LE PARTITE DEL SABATO - DAY 24

Il punto sulle partite giocate nel consueto appuntamento di sabato con la Premier


BIRMINGHAM CITY - TOTTENHAM   1-1

Sfida interessantissima al St Andrew tra due squadre che quest'anno stanno facendo veramente bene. Il Tottenham sempre in corsa per il quarto posto affronta il Birmingham, anch'esso in zona Europa grazie ad uno straordinario girone d'andata. A fare la partita sono gli ospiti, gli Spurs si rendono pericolosi in più occasioni, soprattutto sulla destra dove Bentley riesce quasi sempre a saltare l'uomo e ad inventare qualcosa di pericoloso. Spurs padroni del centrocampo dove il colosso Palacios fa valere la sua prepotenza fisica. Al 69' gli uomini di Rednapp trovano il vantaggio...indovinate con chi? è il solito Defoe che insacca al volo dopo il cross del gallese Bale e la sponda di Crouch. La partita sembra chiusa nonostante qualche tentativo dei Blues di riaprirla, ma quando il quarto uomo annuncia il recupero arriva il pareggio di Ridgwell lasciato libero di scorazzare in area tranquillamente. Due punti buttati via da parte del Tottenham e solita prova di forza del Birmingham



BURNLEY - CHELSEA  1-2

Nel bel mezzo dello scandalo scoppiato ai danni di John Terry (accusato di aver "frequentato" la compagna dell'ex Chelsea Bridge), è proprio la testata del capitano dei Blues ad espugnare il Turf Moor e a dare al suo Chelsea i soliti 3 punti per non perdere la vetta. Gli uomini di Ancelotti sono ospiti del Burnley, una squadra ostica da affrontare che fa della propria casa l'unica fonte vitale (pessimo il rendimento fuori casa dei Clarets). I Blues si affidano all'ispirato Joe Cole e ad Anelka in attacco che confezionano l'1 a 0: la sciabolata morbida del n.10 trova la sponda di Malouda e il tap in vincente del capocannoniere della scorsa stagione. Nella ripresa un gioco di magia di Fletcher infiamma il Turf Moor: sul lancio di Blake, lo scozzese ex Hibernian si inventa un controllo al volo con sombrero su Alex e dopo il secondo aggancio trafigge Cech sul primo palo: robe da freestyler... Ma come già detto il Chelsea quest'anno vuole fare sul serio e ci pensa il suo capitano a ridare il vantaggio incornando sul primo palo un corner dalla destra. Come si dice in questi casi, 3 punti che fanno classifica.



HULL CITY - WOLVERHAMPTON   2-2

Nella lotta per la sopravvivenza non vincono nè le tigri, nè i lupi. Il risultato del KC Stadium non smuove infatti la classifica nè dell'una nè dell'altra squadra. Padroni di casa in vantaggio col sinistro di Vennegor of Hesselink. A gelare il pubblico più del freddo è il maldestro autogol di Gardner, presto dimenticato perchè 2 minuti più tardi l'irlandese Hunt trasforma dal dischetto. Il two-two è il primo gol in premier di Jarvis con un bel diagonale.



FULHAM - ASTON VILLA  0-2


Continua la caduta libera dei cottagers che trovano la quarta sconfitta consecutiva. Si puo dire che dopo la meravigliosa vittoria contro lo United gli uomini di Hogdson sono entrati in una brutta crisi. Per quanto riguarda i Villans invece una bella vittoria, utilissima per la lotta al quarto posto, che avrebbe potuto essere ancora più ampia per ciò che hanno saputo creare durante la partita. I timbri che convalidano la vittoria sono di Gabriel Agbonlahor (che non segnava da un po') prima di testa e poi di sinistro al termine di una bella azione, girandosi in un batter d'occhio e spedendo all'incrocio alle spalle di Schwarzer.



WEST HAM - BLACKBURN  0-0

Un altro pareggio inutile per le due squadre è quello che va in scena all'Upton Park. Partita a reti inviolate nella quale la squadra di Zola riesce a salvarsi contro un buonissimo Blackburn

LIVERPOOL - BOLTON  2-0


I Reds torvano la vittoria davanti al fedelissimo pubblico di Anfield contro un gran Bolton . I Trotters infatti sfiorano il vantaggio dopo un azione alla Maradona-Messi del cinese Yohn che trova il salvataggio sulla linea della difesa del Liverpool. L'1 a 0 lo timbra un fedelissimo di Benitez, Dirk Kuyt, abile a concretizzare una sponda di testa di Aquilani, mentre il 2 a 0 è uno sfortunosa deviazione della difesa ospite su un tiro di Insua che non sarebbe di certo finito in rete. Un Liverpool che non convince ancora ma che vince rimandendo a un punto dal quarto posto, con Benitez sempre più destinato a vestirsi di bianco-nero a fine stagione



WIGAN - EVERTON  0-1


L'altra partita interessantissima di giornata si gioca al JB Stadium dove il Wigan ospita un Everton tornato alla grande sui suoi livelli. Sono gli uomini di Moyes a fare la partita con Saha che si danna per la squadra e con il solito grande Tim Cahill . Come al solito nei minuti finali il gran cuore dei Toffees viene fuori e regala la vittoria a tutti i tifosi della squadra blu di Liverpool. Costa caro l'erroraccio della difesa che lascia libero sul calcio d'angolo uno dei più forti colpitori di testa del campionato, Tim Cahill, che schiaccia sul primo palo e non perdona. La reazione negli ultimi minuti dei Latics è tutta nella bomba da fuori di N'zgobia che si stampa però sulla traversa. Meritata vittoria dell'Everton che non a casa viene da una lunga striscia di risultati utili consecutivi e non a caso è di nuovo a un passo dall'Europa; di sicuro continuando così il posto in Europa League non è più l'utopia di qualche mese fa...



Nel prossima articolo troverete i match di domenica e lunedì

domenica 10 gennaio 2010

Le partite del sabato - Day 21

BIRMINGHAM - MANCHESTER UNITED  1-1


Forse sarebbe stato più giusto scrivere la partita del sabato perchè oltre al match dell'Emirates (prossimo articolo), la sfida al St Andrews è l'unica che si gioca in Inghilterra . Infatti l'isola è stata colpita in questi giorni da forte maltempo e soprattutto da neve che hanno fatto saltare praticamente tutte le partite in programma non solo di Premier ma anche di Championship e di First Division. Fatto sta che a Birmingham si gioca eccome, e non è la neve ad impedire il sorpasso dello United ai danni del Chelsea ma il solito Birmingham formato compattezza ma soprattutto in edizione imbattibilità da Ottobre. Una partita giocata soprattutto a centrocampo con i Red Devils che vogliono dominarla e con i Brummies pronti a punire in contropiede. Il vantaggio infatti è della squadra di casa al 39' con Jerome lesto a sfruttare una mischia su calcio d'angolo. Ferguson comincia a rivedere i fantasmi della clamorosa sconfitta col Leeds in FA Cup anche perchè Rooney trova sulla sua strada il solito immenso baby portiere Hart. Ma ad evitare il danno manco a dirlo è Dann che spedisce nella propria rete un tiro cross di Evra.Nel finale arriva l'espulsione per doppio giallo di Fletcher. Ferguson non riesce ancora uan volta nel sorpasso perchè la squadra di un altro Alex, scozzese anche lui  (Mc Leish) non è più capace di perdere...


venerdì 1 gennaio 2010

Le partite del martedì e del mercoledì - Day 20

PORTSMOUTH - ARSENAL  1-4


Adesso l'Arsenal fa davvero paura : non perchè abbia trovato un gioco (quello ce l'aveva eccome) ma perchè ha trovato una continuità di risultati e una concretezza che prima non aveva, forse per via dei tanti giovani. Fatto sta che i Gunners dopo la vittoria schiacciante del Fratton Park si trovano a -4 dal Chelsea e con una partita da recuperare. Partita senso unico dominata dagli uomini di Wenger con il Portsmouth che si affida alle ripartenze dei suoi uomini. Apre le danze la punizione di Eduardo con la deviazione decisiva dell barriera e con Hreidarsson sulla linea di porta che in stile Tutankamon non riesce a fermare il tiro. Il raddoppio è uno splendido diagonale del francesino Nasri. Al 69' arriva il terzo gol merito della bellissima azione del giovane Ramsey che recupera palla, finta il tiro, salta l uomo e scarica il sinistro in rete : talento puro. Il gol della bandiera dei Pompey è firmato da Belladj (a segno anche contro il Liverpool). Chiude il match il meritato colpo di testa di Song , meritato per il tanto e prezioso lavoro del centrocampista.




MANCHESTER UNITED - WIGAN  5-0


Devastante prestazione dello United all' Old Trafford, ad essere devastato è però il Wigan che si becca un'altra batosta dopo quella col Tottenham (9-1). Un cinque a zero di puro dominio con gli ospiti quasi mai pericolosi dalle parti di Kuzsczac. Prima arriva il tocco di Rooney su assist di Da Silva , poi il raddoppio di Carrick dal limite dell'area, dopo il gol del diciannovenne Da Silva al termine di un bell'nserimento, dopo ancora Berbatov non sbaglia in area toccando di esterno ed infine il 5 a 0 di Valencia (al termine di una grande prestazione) che asfaltano il Wigan e permettono al Manchester di stare sempre lì a lottare per il titolo.



BOLTON - HULL CITY  2-2


L'incapacità di chiudere la partita da parte del Bolton consente l'insperata rimonta dell' Hull City . Questa è in sintesi la storia della partita al Rebook Stadium. Padroni di casa che si portano sul due a zero col solito gol di Klasnic (tornato davvero sui suoi livelli) e con Kevin Davis al 61'. La partita sembra chiusa ma Stephen Hunt si inventa cannoniere e trascinatore dei Tigers riacciufando il pareggio . Il centrocampista nazionale irlandese accorcia le distanze con un colpo di testa (non na specialità per uno della sua stazza) e pareggia i conti sette minuti più tardi . Grandi polemiche per l'allenatore del Bolton Megson che verrà esonerato (in primis dall stadio poi dalla società).



ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-1


La neve che scende al Villa Park è quella per festeggiare i 50 gol di Torres con la maglia dei Reds entrando così di fatto nella storia del club come più giovane marcatore di tutti i tempi. Il Nino infatti si inventa allo scadere il gol che regala una vittoria importantissima a Benitez, maturata contro una squadra che fino a poco tempo fa era considerata l'anti-grandi e che continua a lottare per il quarto posot. Il Liverpool non convince ancora però mentre i Villans vengono puniti troppo perchè giocano un bel calcio. Nonostante tutto la squadra di O'Neill (quinta) rimane davanti al Liverpool. Per quanto riguarda Torres, un giusto premio per un grandissimo attaccante. Per quanto riguarda il Liverpool due vittorie consecutive per i Reds che sembrano essersi ripresi, sembrano...

mercoledì 30 dicembre 2009

Le partite del lunedì - Day 20

TOTTENHAM - WEST HAM  2-0


Grande vittoria degli Spurs che sovrastano un West Ham fantasma, praticamente mai pericoloso. Il vantaggio è firmato a sorpresa dal convalescente Luka Modric che , fuori da 4 mesi , si fa ricordare da tutti con una bella girata al volo dopo un'azione strepitosa di Beep Beep Lennon. Il Tottenham produce tanto e poco prima della fine raddoppia col solito Germain Defoe con un gol che dimostra la potenza e la forma strepitosa dell'inglese : dopo il passaggio di Lennon, salta due uomini e scarica un gran destro parato però da Green ,si riprecipita sulla respinta con un ancor più potente destro (quasi il primo fosse solo di riscaldamento) che stavolta buca Green. Gli Spurs si avvicinano sempre di più al quarto posto mentre Zola si ferma dopo due partite positive.




STOKE CITY - BIRMINGHAM  0-1


Il Birmingham non riesce proprio a perdere, l'ultima sconfitta è datata Ottobre, anzi al Britannia Stadium si permette anche di vincere, ringraziando ancora una volta il suo baby portiere Hart. Il gol arriva al 50' grazie a Cameron Jerome. I Blues vincono e continuano a volare , i Potters faticano e non segnano.


WOLVERHAMPTON - MANCHESTER CITY  0-3


Dopo la vittoria all'esordio di Mancini il City si ripete, questa volta in trasferta al Molineux contro un buon Wolverhampton che a tratti domina l'incontro. A decidere la partita sono però le giocate dei singoli e di un singolo in particolare che si trova in un periodo di forma esaltante : Tevez . Il gol del vantaggio è suo su assist di Bellamy (preferito a Robinho). Il raddoppio arriva con una splendida punizione di Garrido che sorprende Hahnemann sul suo palo . C'ancora tempo per vedere il balletto "sexy" di Tevez perchè l'Apache trova il gol del definitivo 3 a 0 con un bel diagonale da fuori area. Riuscirà il City a tenere questo passo?


BLACKBURN - SUNDERLAND  2-2


Dopo un primo tempo di rara bruttezza al Ewood Park si vede una bella e accesa partita. Per due volte quell'animale di Darren Bent porta in vantaggio il Sunderland (13 gol stagionali per lui) e per due volte i Rovers, prima con Pedersen poi con Diouf agguantano il risultato. Un punto per due squadra che cercano la vittoria da troppo tempo, una vittoria che sembra vicina ma non arriva: stiamo a vedere


CHELSEA - FULHAM  2-1


Allo Stamford Bridge è di scena uno dei derby di Londra più sentiti, il derby del Nord . Il primo tempo è tutto dei Cottagers che sovrastano nettamente i cugini Blues dimostrando di essere una gran squadra. Gli uomini di Roy Hogdson schiacciano il Chelsea e trovano il gol con Zoltan Gera in sospetto fuorigioco. All'intervallo Drogba prende la parola e in stile chiaroveggente prevede come risultato finale il 2 a 1 con gol del pareggio dello stesso Ivoriano. Fatto sta che il secondo tempo degli uomini di Ancelotti è tutt'altra cosa, grazie anche ai cambi di Carletto, e le previsioni del Mago ivoriano si realizzano . Pareggio Blues proprio con Drogba su assist di Ivanovic e gol della vittoria due minuti più tardi grazie ad una sfortunata deviazione dell'esordiente Smalling dopo la respinta di Schwarzer su tiro di Sturridge. Risultato che premia la determinazione della "squadra " Chelsea ma che sta stretto ad un ottimo Fulham. Ancelotti ritrova una vittoria cruciale.

martedì 22 dicembre 2009

IL MATCH DELL' APPASSIONATO

FULHAM - MANCHESTER UNITED 3-0

Partita pazzesca dei Cottagers che asfaltano lo United


Doveva essere una delle partite più belle al Craven Cottage e lo è stata ma solo per merito di un grande Fulham. Avevo pronosticato una trasferta difficile per i Red Devils visto le numerose assenze soprattutto in difesa (giocavano Carrick e Fletcher come difensori , non proprio degli specialisti) e visto la tradizione e il periodo di forma della squadra del nord di Londra. Un Fulham devastante sotto tutti i punti di vista che non concede quasi mai un'occasione agli uomini di Ferguson ma fa la partita e punisce con i suoi uomini migliori . Un 3 a 0 meritato e costruito sapientemente . Il vantaggio arriva con capitan Murphy che ruba palla ad un sonnolento Scholes e batte Kuszczak con un bel destro nell'angolino basso . I padroni di casa producono molto, in particolare sull' asse Duff- Zamora (entrambi in forma smagliante). Nel secondo tempo il raddoppio è presto che fatto: cross dell'irlandese, sponda di petto dell'americano Dempsey e fucilata dell'attacante di Trinidad&Tobago. Per coronare al meglio la sua prestazione, Duff decide di regalarsi il 3 a 0 con un gran tiro al volo da fuori area. Fulham devastante tra gli applausi meritati del suo pubblico e United che non convince e vede allontanarsi Ancelotti.

MAN OF THE MATCH: ZAMORA, DUFF



venerdì 18 dicembre 2009

PRONOSTICI - DAY 18


A grande richiesta ho deciso di inserire gli attesi pronostici per la giornata di Premier....gustateveli e ditemi la vostra:


POURTSMOUTH - LIVERPOOL X (3.60)


Il liverpool quest'anno non è il solito schiacciasassi e viene da una vittoria faticata in casa , dall'altra parte i Pompey pur restando ancora ultimi in classifica si sono ripresi e mettono tutti in difficoltà , a maggior ragione in casa . Mi ispira il pareggio...



EVERTON - BIRMINGHAM 1 (1.80)


Dopo cinque vittorie consecutive dovrà arirvare uno scivolone per il sorprendente Birmingham e penso che arriverà a Goodison Park contro un Everton rilanciato al massimo , sempre costretto a vincere e spinto dal suo pubblico


WOLVES - BURNLEY X (3.25)


Due squadre che stanno facendo un buonissimo campionato . Anche se il Burnley fatica fuori casa viene da un gran pareggio contro l'Arsenal , partita equilibrata...


WIGAN - BOLTON GOL (1.73)


In un modo o nell'altro queste due squadra trovano quasi sempre la via del gol , anche contro le grandi...consigliabile anche un over.



ATTENZIONE : Il Manchester United ha una trasferta molto impegnativa contro il Fulham , il 2 non è così sicuro come al solito...



QUOTE BETTER




giovedì 17 dicembre 2009

Turno infrasettimanale - Day 17

Nelle partite di martedì e sabato si è visto vincere le top 4 tranne l Arsenal fermato sul pareggio e le 2 dirette contendenti al quarto posto , Aston Villa e Tottenham , insieme al sorprendente Birmingham . Sempre peggio il West Ham che continua a precipitare . Diamo una rapida occhiata:

MANCHESTER UNITED - WOLVERHAMPTON 3-0



Per far felici gli scommettitori che avevano puntato ovviamente sul Manchester , l'allenatore degli Wolves decide di schierare all'Old Trafford una formazione di riserve. I Padroni di casa infilano un 3 a 0 secco secco di puro dominio e riniziano la loro corsa dopo lo scivolone con l'Aston Villa. Prima ci pensa Rooney dal dischetto, poi Vidic per il primo timbro stagionale e infine Valencia.




SUNDERLAND - ASTON VILLA 2-0








La vittoria all'Old Trafford non è stata un caso per i Villans, una squadra che quest'anno fa davvero paura . Allo Stadium of light arriva un altra bella vittoria contro una squadra ostica come il Sunderland . Apre le marcature Heskey e le chiude una legnata pazzesca di Milner , altra super prova del centrocampista dei Villans




BURNELY - ARSENAL 1-1


Quello che manca all'Arsenal per essere una grande squadra a tutti gli effetti è la continuità , quella continuità che non arriva dopo la vittoria ad Anfield . Fatto sta che a Tarf Moor è stata una partita emozionantissima nella quale i Gunners hanno sbagliato una tonnellata di occasioni da gol e nella quale un buon Burnely ha rischiato persino di vincere . Gran gol di un fenomenale Cesc Fabregas (che giocatore) e pareggio dei Clarets con Alexander su un rigore procurato da una pazzia di Vermaelen.



BIRMINGHAM CITY - BLACKBURN 2-1


Settimana scorsa avevo detto che forse era proprio il Birmingham la rivelazione di quest anno. Dopo la quinta vittoria consecutiva ma soprattutto dopo i 27 punti in campionato a parimerito col Liverpool tolgo il forse . I 3 punti arrivano grazie alla doppietta di Jerome , inutile il gol di Nelsen . Il Birmingham vola...





BOLTON - WEST HAM 3-1

Se la dovrà passare proprio brutta Zola dal momento che la sua squadra si trova in una situazione di classifica disastrosa e inceppa in un altra sconfitta. Cruciali invece questi 3 punti per il Bolton che per adesso è salvo . Vantaggio Trotters con Lee , pareggio con lo splendido gol di Alessandro Diamanti , ma Green concede il gol a Klasnic . Nel finale Cahil trova la sua seconda rete consecutiva fimrando il 3 a 1 finale



CHELSEA - POURTSMOUTH 2-1


Finalmente arriva la tanto sospirata vittoria in casa Blues che consacra la vetta del campionato . Ma la serata non è delle più facili perchè il Pourtsmouth si difende bene e cerca di approfittare al meglio delle palle gol a sua disposizione. L'1 a 0 siglato da Anelka (che festeggiava le 100 partite con la maglia del Chelsea) arriva dopo una gran azione di Alex . Ma un fortunoso rimpallo permette a Piquionne di pareggiare. A 10 minuti dalla fine, uno sciagurato intervento di Wilson, regala letteralmente il rigore alla squadra di casa realizzato da Lampard. Ancelotti è ancora in testa...




LIVERPOOL - WIGAN 2-1


Nonostante l' inizio di stagione disastroso ad Anfield sembra di respirare un clima da Champions anche se l avversario è il Wigan in una partita infrasettimanale (una delle cose che rende il calcio inglese speciale). E la vittoria arriva... Apre le danze N'Gog (che personalità) di testa su fantastico invito di un grande Fabio Aurelio e le chiude il nino Torres che ritorna al gol con la sua classe infita. Nel finale una perla di N'Zgobia porta inutilmente la partita sul 2 a 1


TOTTENHAM - MANCHESTER CITY 3-0

La partita più interessante della giornata si gioca a White Hart Lane dove si afforntano due squadra che insieme all'Aston Villa si candidano come rivali delle big fuor o per meglio dire delle big three. Il Tottenham ne è uscito trionfalmente , con una prestazione magistrale e una vittoria importante . Il City come più volte quest anno ha alimentato i dubbi sul suo valore reale e non economico . é la serata di Niko Kranjcar , il "sostituto" di Modric, che tanto sostituto non è . Doppietta per lui: l'azione del primo gol è propriziata proprio dal croato che rifinisce con un tocco in area e quella del secondo è un capolavoro di furbizia e classe e firmando il 3 a 0. Indovinate chi ha segnato l'altro gol per gli Spurs? SI ancora lui Germain Defoe , davvero insaziabile l'attaccante di Fabio Capello

martedì 15 dicembre 2009

THE BIG MATCH

LIVERPOOL - ARSENAL 1-2

Arshavin gela ancora una volta Anfield lanciando il suo Arsenal ma facendo sprofondare i Reds


Ad Anfield è stata una partita di grande intensità che non ha deluso le attese . I delusi sono sempre gli stessi quest'anno , vale a dire i tifosi del Liverpool , una squadra che non poteva iniziare peggio la stagione . Il merito questa volta è soprattutto dell'Arsenal che ha saputo essere ciò che non aveva fatto con il Chelsea , cioè essere una squadra concreta nonostante le numerose assenza . Se nella mente dei tifosi dei Reds c erano ancora quei 4 gol del russo Arshavin in quello spettacolare 4 a 4 dell'anno scorso, non penso si dimenticheranno alla svelta anche questa perla del russo che consente ai suoi di guadagnarsi 3 punti d'oro nella corsa per il campionato . Primo tempo di grande intensità ma senza grandi occasioni da gol . I padroni di casa reclamano un rigore su Gerrard e falliscono una buona occasione con Torres trovando poi il meritato vantaggio con Kuyt abile ad approfittare di una mischia in area . Reds a riposo all'intervallo sul risultato di 1 a 0 . Nel secondo tempo però gli uomini di Wenger escono con un piglio diverso , da grande squadra , e trovano presto il pareggio . Il cross basso di Nasri viene toccato da Glen Johnson che pensando di anticipare Walcott lo spedisce nella propria porta . Il Liverpool è traumatizzato e il genietto russo Arshavin ne approfitta per siglare il gol della vittoria . Stop e tiro in un millessimo di secondo che si infila nel sette. Nel frattempo arriva l'esordio ad Anfield di Aquilani applaudito dal suo predecessore Xabi Alonso. Grande prova di maturità per i ragazzini di Londra che adesso si trovano terzi e possono ancora dire la loro nella corsa per la conquista della Premier . Il Liverpool invece si trova sempre più fuori dai giochi ma quest'anno non c'è nemmeno la consolazione della Champions...

Reti: 41’Kuyt (L), 50’ autogol Johnson (L), 58’ Arshavin (A)

MAN OF THE MATCH: Arshavin (decisivo con qualità , dovrebbe giocare tutte le partite ad Anfield)




lunedì 7 dicembre 2009

IL MATCH DELL' APPASSIONATO

Il gran cuore dell' Everton stoppa la corsa del Tottenham , grande spettacolo a Goodison Park





Doveva essere , a mio parere , la partita più interessante della giornata e senza dubbio lo è stata . Everton - Tottenham è la dimostrazione di come nel calcio tante volte il cuore e la voglia conta più di tutto . I Toffies sempre più in crisi e senza la metà dei titolari afforntano sotto gli occhi dei loro magici tifosi un Tottenham con ambizioni molto più alte . Dopo un primo tempo di botto e intensità agonistica pura passano gli Spurs col solito Germain Defoe su invito di Lennon . Dieci minuti più tardi su corner di Kranjcar l' eccellente Dawson (ottima la sua prestazione) insacca in tuffo di testa la porta di Howard . La partita sembra chiusa , ma Moyes tenta il tutto per tutto cacciando nella mischia due predatori come Yakubu e Saha . Proprio il francese approfitta di un bellissima azione di Coleman (che partita del giovane irlandese) e batte Gomes .Goodison Park si riaccende di speranza e i Toffies sospinti dal proprio pubblico cercano di trovare il tanto meritato pareggio con una rovesciata spettacolare di Saha che però sfiora il palo . All 86' la testata di capitan Cahill fa esplodere Goodison Park e scaccia via la sfortuna , l'australiano è bravo a deviare in porta un tiro di Baines ancora su suggerimento di Coleman, miracolo dei Toffies . Non è ancora finita perchè Hibbert spinge ingenuamente Palacios in area causando un rigora per gli Spurs al 96' . Dal dischetto Howard completa il miracolo degli uomini di Moyes ipnotizzando Defoe che sbaglia . Un punto importantissimo per l' Everton non solo per la classifica ma per il morale di una squadra che merità di più che lottare per la retrocessione.

MAN OF THE MATCH : Coleman (che impatto quello del ragazzino irlandese , c'è il suo zampino nei due gol)

domenica 6 dicembre 2009

THE MATCH : Manchester City - Chelsea

I Citiziens escono dalla spirale di pareggi nel miglior modo possibile , battendo la capolista Chelsea nel big match della giornata




Al City of Manchester Stadium finisce 2 a 1 per la squadra di casa al termine di una partita veramente emozionante ed entusiasmante che non delude le attese . Il City arrivava da sette pareggi consecutivi e da kili di critiche mentre i Blues dopo la vittoria con l' Arsenal venivano riconosciuti come la suqdra più forte del campionato. Partono bene gli uomini di Ancelotti che ci provano subito con Drogba su idea di Deco ma Given è superbo e lo sarà per tutto il corso della partita . AL 9' arriva il vantaggio degli ospiti dopo un batti e ribatti in area la parata di Given sul tiro di Anelka viene messa in porta goffamente da Adebayor che timbra con un autogol . Sono gli uomini di Huges però a fare la partita e schiacciano letteralmente il Chelsea nella propria metacampo e dopo alcune occasioni ci pensa ancora Adebayor , questa volta nella porta giusta , che sfrutta un rimpallo e un tocco di mano di Richards punendo Cech . Nella ripresa si completa la rimonta dei Citiziens, questa volta i milioni spesi per Tevez non sono vani , l 'argentino trova la rete su punizione merito anche di un colpevole Cech . Comincia però l assalto del Chelsea che si finalizza nel rigore procuratosi splendidamente da Drogba . Lampard però non è altrettanto bravo e si fa ipnotizzare ancora dal portiere irlandese del City . Nel finale tra le tante botte ancora Drogba ha un occasione d' oro che non finalizza. Grande vittoria per il City che rivede i 3 punti tutti in un colpo e batta la capolista grazie ai milioni spesi per i suoi giocatori . Seconda sconfitta settimanale invece per il Chelsea che si fa accorciare il distacco con lo United. Starà cominciando una crisi?



MIGLIORE IN CAMPO : Given ( se avesse giocato in un top club e se militasse in una nazionale di alto livello , sarebbe considerato di sicuro uno dei top 3 portieri al mondo )

Le partite del sabato

West Ham - Manchester United 0-4

Poker dello United che espugna con facilità Upton Park



Gianfranco Zola si trova giocare in casa con il Manchester affamato di punti per agguantare la capolista Chelsea. Sono infatti i Red Devils a fare la partita e trovano il vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo con una botta pazzesca di Scholes da fuori area . Nella ripresa gli ospiti asfaltano la squadra di casa , al 61' infatti arriva il gran gol di Gibson , il terzo per lui di questa settimana fantastica dopo la doppietta in coppa di lega . Dieci minuti più tardi è Valencia a insaccare al termine di un azione da manuale del calcio . Non è finita qui però , c'è tempo anche per il capocannoniere Rooney che mette alle spale di Green su assist di Valencia . Finisce 4 a 0 , batosta per gli Hammers vicinissimi alla zona retrocessione , 3 punti ottimi invece per lo United che resta nella scia del Chelsea e fa capire a tutti ancora una volta la sua potenza



Aston Villa - Hull City 3-0
I Villans stra vincono in casa e cominciano a sentire la muscia della Champions
Al Villa Park si affrontano due squadra in forma ma con motivazioni del tutto diverse . Gli uomini di O'Neal vogliono vincere per entrare nelle prime 4 della classifica e cercare di agganciare il pass per la Champions . L' uomo del giorno è Milner che prima serve l' assist per il bellissimo vantaggio di Dunne al 13' e poi trova un pallonetto fantastico punendo l' ingenuità della difesa dei Tigers.A due minuti dalla fine ci pensa John Carew dal dischetto a sancire il 3 a 0 finale che fa volare i Villans.




Arsenal - Stoke City 2-0
Ritornano finalemente alla vittoria in Gunners alla caccia del terzo posto

Si aspettava una vittoria dopo lo due sconfitte consecutive , ma soprattutto dopo l umiliazione con il Chelsea ed essa c'è stata nonostante un'infermeria traboccante che impedisce a Wenger di schierare almeno uno dei suoi migliori attaccanti ( Van persie , Bentder , Eduardo) . Grande giornata per il folletto russo Arshavin che con uno slalom in aria si procura un rigore sbagliato incredibilmente da capitan Fabregas ma che al 26' trova un gran gol , rasoterra di sinistro nell angolino . I Gunners controllano la partita e la chiudono a 10 dalla fine con il giovane Ramsey (anche se parlare di giovani dell'Arsenal è tutt' altro che una rarità) che punisce lo stoke con un eccellente esterno destro. Finisce 2 a 0 con gli uomini di Wenger pronti a rifarsi sotto nella lotta campionato.


Blackburn - Liverpool 0-0

Sempre più in crisi i Reds che non riescono ad andare sopra lo 0 a 0


Parlare di continuità del Liverpool quest' anno è una cosa molto ardua : ne è una dimostrazione lo 0 a 0 in casa del Blackburn . Quinti in classifica i Reds si trovano praticamente esclusi dalla corsa per la Premier, ma quest' anno non c'è nenache la consolazione della Champions League . L' occasione più grande della partita capita o N'Gog che non riesce a buttare la palla in rete a un passo dal portiere . Per il resto gli uomini di Benitez non creano quasi niente contro i Rovers che si difendono bene




Wigan - Birmingham 2-3

La matricola Birmingham sempre più in alto



Preziosissima vittoria per i Blues costruita tutta nel secondo tempo . Sono i padroni di casa che si portano in vantaggio al 33' con una magia dell' ex Newcastle N'zogbia che punisce Hart . Nella ripresa però sono cruciali le punizioni di Larsson. Il gol del pareggio infatti arriva su una punizone del numero 7 che non viene toccata da nessuno in area . Poco più tardi il gol di Benitez porta gli ospiti sull' 1 a 2 , ed è ancora Larsson a trovare l'1 a 3 sempre su punizione , questa volta però bellissima sul primo palo . All' ultimo minuto si riaccendono le speranze dei Latics con una punizone di Gomez. Non c'è più tempo però finisce 2 a 3 per il Birmingham



Wolverhamton - Bolton 2-1
I lupi vincono in casa e conquistano 3 punti d' oro



Grande vittoria degli Wolves contro un buon Bolton, cruciale per il discorso salvezza . I gol di Craddock al 3' ed il missile di Milijas portano i padroni di casa sul doppio vantaggio, inutile il gol dello svedese Elmander

Portsmouth - Burnley 2-0
Finalmente i Pompey ritornano a vincere ma rimangono ultimi



Costretti a vincere tra la mura domestiche di Fratton Park i Pompey affornatno la peggiore squadra fuori casa , vale a dire il Burnley . L' occasione per il vantaggio degli uomini di Grant arriva grazie ad un rigora concesso ingiustamente dall' arbirtro per uno svenimento di Hreidarsson ma che viene giustamente fallito da Dindane . I due avranno l ' occasione di farsi perdonare : Hreidarsson trova il gol del vantaggio e l' ivoriano quello del raddoppio che consentono al Portsmouth di consquistare la tanto aspettata vittoria che però non li smuove dall'ultimo posto in classifica