domenica 10 gennaio 2010
Le partite del sabato - Day 21
Forse sarebbe stato più giusto scrivere la partita del sabato perchè oltre al match dell'Emirates (prossimo articolo), la sfida al St Andrews è l'unica che si gioca in Inghilterra . Infatti l'isola è stata colpita in questi giorni da forte maltempo e soprattutto da neve che hanno fatto saltare praticamente tutte le partite in programma non solo di Premier ma anche di Championship e di First Division. Fatto sta che a Birmingham si gioca eccome, e non è la neve ad impedire il sorpasso dello United ai danni del Chelsea ma il solito Birmingham formato compattezza ma soprattutto in edizione imbattibilità da Ottobre. Una partita giocata soprattutto a centrocampo con i Red Devils che vogliono dominarla e con i Brummies pronti a punire in contropiede. Il vantaggio infatti è della squadra di casa al 39' con Jerome lesto a sfruttare una mischia su calcio d'angolo. Ferguson comincia a rivedere i fantasmi della clamorosa sconfitta col Leeds in FA Cup anche perchè Rooney trova sulla sua strada il solito immenso baby portiere Hart. Ma ad evitare il danno manco a dirlo è Dann che spedisce nella propria rete un tiro cross di Evra.Nel finale arriva l'espulsione per doppio giallo di Fletcher. Ferguson non riesce ancora uan volta nel sorpasso perchè la squadra di un altro Alex, scozzese anche lui (Mc Leish) non è più capace di perdere...
venerdì 1 gennaio 2010
Le partite del martedì e del mercoledì - Day 20
Adesso l'Arsenal fa davvero paura : non perchè abbia trovato un gioco (quello ce l'aveva eccome) ma perchè ha trovato una continuità di risultati e una concretezza che prima non aveva, forse per via dei tanti giovani. Fatto sta che i Gunners dopo la vittoria schiacciante del Fratton Park si trovano a -4 dal Chelsea e con una partita da recuperare. Partita senso unico dominata dagli uomini di Wenger con il Portsmouth che si affida alle ripartenze dei suoi uomini. Apre le danze la punizione di Eduardo con la deviazione decisiva dell barriera e con Hreidarsson sulla linea di porta che in stile Tutankamon non riesce a fermare il tiro. Il raddoppio è uno splendido diagonale del francesino Nasri. Al 69' arriva il terzo gol merito della bellissima azione del giovane Ramsey che recupera palla, finta il tiro, salta l uomo e scarica il sinistro in rete : talento puro. Il gol della bandiera dei Pompey è firmato da Belladj (a segno anche contro il Liverpool). Chiude il match il meritato colpo di testa di Song , meritato per il tanto e prezioso lavoro del centrocampista.
MANCHESTER UNITED - WIGAN 5-0
Devastante prestazione dello United all' Old Trafford, ad essere devastato è però il Wigan che si becca un'altra batosta dopo quella col Tottenham (9-1). Un cinque a zero di puro dominio con gli ospiti quasi mai pericolosi dalle parti di Kuzsczac. Prima arriva il tocco di Rooney su assist di Da Silva , poi il raddoppio di Carrick dal limite dell'area, dopo il gol del diciannovenne Da Silva al termine di un bell'nserimento, dopo ancora Berbatov non sbaglia in area toccando di esterno ed infine il 5 a 0 di Valencia (al termine di una grande prestazione) che asfaltano il Wigan e permettono al Manchester di stare sempre lì a lottare per il titolo.
BOLTON - HULL CITY 2-2
L'incapacità di chiudere la partita da parte del Bolton consente l'insperata rimonta dell' Hull City . Questa è in sintesi la storia della partita al Rebook Stadium. Padroni di casa che si portano sul due a zero col solito gol di Klasnic (tornato davvero sui suoi livelli) e con Kevin Davis al 61'. La partita sembra chiusa ma Stephen Hunt si inventa cannoniere e trascinatore dei Tigers riacciufando il pareggio . Il centrocampista nazionale irlandese accorcia le distanze con un colpo di testa (non na specialità per uno della sua stazza) e pareggia i conti sette minuti più tardi . Grandi polemiche per l'allenatore del Bolton Megson che verrà esonerato (in primis dall stadio poi dalla società).
ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-1
La neve che scende al Villa Park è quella per festeggiare i 50 gol di Torres con la maglia dei Reds entrando così di fatto nella storia del club come più giovane marcatore di tutti i tempi. Il Nino infatti si inventa allo scadere il gol che regala una vittoria importantissima a Benitez, maturata contro una squadra che fino a poco tempo fa era considerata l'anti-grandi e che continua a lottare per il quarto posot. Il Liverpool non convince ancora però mentre i Villans vengono puniti troppo perchè giocano un bel calcio. Nonostante tutto la squadra di O'Neill (quinta) rimane davanti al Liverpool. Per quanto riguarda Torres, un giusto premio per un grandissimo attaccante. Per quanto riguarda il Liverpool due vittorie consecutive per i Reds che sembrano essersi ripresi, sembrano...
lunedì 28 dicembre 2009
Boxing day parte 2 - Day 20 Premier League Mania
MANCHESTER CITY - STOKE CITY 2-0
ARSENAL - ASTON VILLA 3-0
La partita più spettacolare della giornata però si gioca all'Emirates tra due squdre che giocano un gran calcio e si trovano nella stessa posizione in classifica . La vittoria è dei Gunners, con una dimostrazione di grande potenza e con un importante segnale lanciato al Chelsea per la vittoria della Premier. Mattatore della partita è quel fenomeno di Fabregas che s'inventa una punizone magistrale al 65' e firma anche il 2 a 0 all'81' al termine di un contropiede perfetto degli uomini di Wenger. Purtroppo il centrocampista catalano nel realizzare la sua doppietta si fa male e starà fuori per 3 settimane, sperando di rientrare nella settimana cruciale per l'Arsenal nella quale affronterà i top team. Chiude i conti Aby Diaby , un giocatore immenso, che fa tutto lui: prende palla, si infila e punisce Friedel. Nonostante tutto è una buona prestazione per i Villans che rimangono lì a dar fastidio alle grandi. L'Arsenal deve recuperare una partita e nel caso la vincesse andrebbe a -1 dalla vetta. I giochi cominciano a farsi interessanti...
HULL CITY - MANCHESTER UNITED 1-3
Al Kc stadium fa tutto Wayne Rooney. L'ex Everton timbra il gol del vantaggio per lo United con un tocco ravvicinato dopo il tacco vellutato di Giggs. Poi incredibilmente si inventa un retropassaggio assurdo dal quale scaturirà il rigore trasformato da Fagan per il pareggio dei Tigers. Lo show dell'attaccante di Fabio Capello non è finito: sul suo cross basso in area Dawson spedisce goffamente nella sua porta regalando il vantaggio agli uomini di Ferguson. Nei minuti finali indovinate chi (Rooney) regala un assist al bulgaro Berbatov per il 3 a 1 facile facile. Partita non esaltante dello United che però fa 3 passi avanti verso il Chelsea fermato dal Birmingham City
giovedì 17 dicembre 2009
Turno infrasettimanale - Day 17

domenica 6 dicembre 2009
Le partite del sabato
Si aspettava una vittoria dopo lo due sconfitte consecutive , ma soprattutto dopo l umiliazione con il Chelsea ed essa c'è stata nonostante un'infermeria traboccante che impedisce a Wenger di schierare almeno uno dei suoi migliori attaccanti ( Van persie , Bentder , Eduardo) . Grande giornata per il folletto russo Arshavin che con uno slalom in aria si procura un rigore sbagliato incredibilmente da capitan Fabregas ma che al 26' trova un gran gol , rasoterra di sinistro nell angolino . I Gunners controllano la partita e la chiudono a 10 dalla fine con il giovane Ramsey (anche se parlare di giovani dell'Arsenal è tutt' altro che una rarità) che punisce lo stoke con un eccellente esterno destro. Finisce 2 a 0 con gli uomini di Wenger pronti a rifarsi sotto nella lotta campionato.
Blackburn - Liverpool 0-0
sabato 28 novembre 2009
Le partite del pomeriggio
I citizien cercano una vittoria dopo la serie infinita di pareggi e affontano in casa un Hull in forma, reduce dalla vittoria con l'Everton. Partono benissimo infatti gli uomini di Huges che ci provano con Robinho (recuperato definitivamente) e Tevez , ma è Wright-Philliphs a portare in vantaggio la squadra di casa complice una deviazione .
Nella ripresa salgono in cattedra i Tigers che all' 80' trovano il pareggio grazie a Bullard, sempre più decisivo dal dischetto, festeggiato con un'insolita esultanza.
I citiziens trovano così il settimo pareggio consecutivo e non sanno più vincere, nemmeno in casa ,mentre l' Hull trova un punto importantissimo grazie al suo fantasista ritrovato, Jimmy Bullard
POURTSMOUTH - MANCHESTER UNITED 1-4
Lo United costretto a mantenere la rincorsa al Chelsea è costretto a vincere a Fratton Park contro il Pourtsmouth ultimo in classifica . Partita equilibrato nella prima mezz'ora che si sblocca grazie a un generoso rigore concesso ai Red Devils e trasformato da Rooney . Dopo sette minuti però c'è la reazione dei Pompey grazie ad un altro generosissimo rigora concesso dell'arbirtro e trasformato da Boateng. Ma al 48' su assist di Giggs, Rooney riporta in vantaggio i suoi . Proprio il gallese poco dopo si procura con furbizia il terzo rigore concesso dall arbitro, che consente di realizzare la personale tripletta di Rooney, diventato ormai cecchino infallibile . C'è tempo anche per festeggiare con classe il 36esimo compleanno di Giggs con una fantastica punizione, il 100esimo gol in PL del gallese .
I Red Devils si portano a -2 dagli uomini di Ancelotti in attesa del derby di domani , mentre il Poursmouth rimane ultimo nonostante il cambio di allenatore
WEST HAM - BURNLEY 5-3
La squadra di Gianfranco Zola alla ricerca di una vittoria per allontanarsi dalla zona retrocessione ospita la rivelazione del campionato . Primo tempo a valanga degli Hammers che colpiscono prima col gallese Collison , poi con Stanislas e col rigore di Cole un disastroso Jensen portandosi sul 3 a 0 . Nella ripresa ancora West Ham con il messicano Franco che trova il suo terzo gol stagionale e con il rigore di Jimenez (con un nuvo look di capelli molto discutibile) . al 70' però si sveglia , forse un po' tardi, il Burnley che accorcia le distanze con due gol praticamente identici dello scozzese ex Hibernian Fletcher e con il gol di Eagles a tempo scaduto.
Importantissima vittoria per gli Hammers che ritornano a respirare ma soprattutto a sperare
FULHAM - BOLTON 1-1
Fermati in casa i Cottagers dal Bolton che si porta in vantaggio al 35' con Klasnic ma che viene raggiunto al 75' grazie al gol dell' irlandese ex Newcastle Duff
WIGAN - SUNDERLAND 1-0
Al JJB Stadium vincono i padroni di casa grazie al gol del solito Rodallega